Wine Trade Associations punterà a bottiglie di vetro più leggere? Una petizione green per un mercato eco-friendly

Il packaging di una bottiglia conferisce indubbiamente un’immagine migliore ad una bottiglia di vino. Molti preferiscono le bottiglie con un peso maggiore che una col peso minore ma una petizione eco friendly mette dei punti per Wine Trade Associations: il peso delle bottiglie grava sull’impatto ambientale.
Il packaging nel mercato del vino è così importante?
Qualsiasi consumatore, in generale, presta attenzione all’immagine su una bottiglia, così come alla sua forma, al tipo di bottiglia, al bag-in.box in cui sono contenute le bottiglie. All’interno del marketing del vino il vetro conferisce un’immagine importante. Il packaging è un linguaggio, a prescindere da quale sia il contenuto. Il peso delle bottiglie di vetro, secondo molti studi, è considerata la principale fonte di gas serra. Nel mondo di oggi, molto più vicino al sustainability, “le bottiglie di vetro rappresentano il 29% dell’impronta di carbonio del vino”, come ha dichiarato Rupert Joy su Decanter.
I tre punti della petizione green
Molti paesi nel mondo stanno implementando nuove tecniche di riciclo e di assemblaggio, tra carbon neutral e zero carbon. Intanto la petizione proposta a Wine Trade Associations comprende tre punti: punto primo, le schede tecniche dei vini devono includere il peso della bottiglia, in modo da eliminare le bottiglie più pesanti. Punto secondo, le recensioni devono riportare il peso della bottiglia, informazione sempre utile per il consumatore. Punto terzo, coinvolgere qualsiasi azienda del settore in una promozione efficace per il riciclo del vetro.
Per maggiori informazioni e dati basta leggere l’intero articolo, cliccando sul link seguente, Cambiamenti climatici e bottiglie di vetro più leggere: nel mondo del vino tutto conta.