VIRGILIO DEGIOVANNI – L’attenzione verso il Metaverso sta crescendo al tal punto che aumenta anche il numero di libri pubblicati che ne parlano. Tra questi c’è “Io sono M€Taverso. Come fare marketing nel Metaverso”, di Davide D’Andrea Ricchi, che come caso di studio prende il Metaverso di Vinophila, l’Expo dedicato a vini e bevande. Particolare anche il libro di Virgilio Degiovanni, che invece racconta come, dopo un grande fallimento imprenditoriale, sia riuscito a risollevarsi grazie al metaverso.
Vinophila, il Metaverso dedicato al vino
Vinophila è il primo Expo virtuale dedicato al mondo del vino e dell’agroalimentare: una piattaforma 3D immersiva dove è possibile svolgere direttamente dal proprio computer o smartphone tutte le attività che si fanno normalmente in una fiera: visitare stand; incontrare produttori; richiedere materiale o campioni; ottenere l’accesso ad una degustazione; partecipare a seminari ed eventi; avviare trattative commerciali. Ma tutto questo sarà possibile farlo da remoto, tramite un Avatar, senza muoversi dal proprio ufficio o dal luogo in cui ci troviamo in quel momento.
A lanciare Vinophila è una startup triestina, Labhornet, cui partecipano diverse realtà del mondo del vino, guidata da Lorenzo Biscontin, manager e docente universitario, con una lunga esperienza internazionale dell’agroalimentare di eccellenza. Ad affiancarli in questo progetto c’è Advepa Communication e la sua esperienza decennale nel campo delle fiere e della tecnologia immersiva 3D.
Davide D’Andrea Ricchi racconta il caso imprenditoriale del Metaverso di Vinophila
“Attraverso un narratore avatar di nome M€T, nato della fantasia dell’autore, il libro offre al lettore una panoramica che ambisce a far comprendere il nuovo fenomeno del Metaverso e come esso potrà impattare concretamente nel business e nella vita di tutti i giorni. Il volume tratta in maniera chiara ed efficace:
- le caratteristiche, il funzionamento e le differenze delle economie dei principali universi virtuali (Vinophila, Roblox, Decentraland, The Sandbox, AltspaceVR, Meta Horizon, Fortnite).
- le strategie di marketing nel Metaverso di ben 26 casi aziendali (ad esempio Coca Cola, Disney, Spotify, Dolce & Gabbana, Nike, Balenciaga, Heineken, Hyundai).
- Le questioni legali più calde legate al Metaverso, fornendo spunti di riflessione agli operatori del diritto”.
Altre storie dal Metaverso con Virgilio Degiovanni
‘From Hell to Metaland’ è la storia imprenditoriale di Virgilio Degiovanni, personaggio carismatico e controverso, che è stato al centro di casi di rilievo nazionale prima che un grave incidente quasi fatale lo fermasse completamente. Nel suo nuovo libro, Degiovanni, racconta proprio come la vita lo ha spedito all’inferno e come ha saputo risollevarsi grazie al sogno realizzatosi di Metaland.
Come si legge in un passo del libro:
“Metaland è il Metaverso dove con un’infinità di persone andremo a creare quello che alla fine la riserva a chi ha la pazienza e il coraggio di aspettare, nonché la caparbietà di inseguire quando tutto e tutti gli dicono lo ostacolano, gli dicono di no, cercano di fermarlo: un vero e proprio mondo virtuale. Dove si potrà vivere, lavorare, guadagnare, divertirsi e passare
il proprio tempo come mai si potrebbe nel mondo reale”.
ATS Metaland è un progetto nato nel 2018 che ha ridato, in un certo senso, la vita a Virgilio Degiovanni, e che offre infinite possibilità a chi lo visita. Quali? Basta leggere il libro per scoprirle tutto e conoscere fino in fondo cosa si nasconde dietro questo progetto.

Viola Meacci, nata e cresciuta in un piccolo paesino della provincia di Arezzo, ha portato avanti studi scientifici per gran parte della sua vita. Diplomata presso il Liceo Scientifico Giovanni da Castiglione, prosegue i suoi studi presso il corso di Ingegneria Biomedica, all’Università di Pisa. Le sue capacità organizzative le permettono di gestire un nutrito gruppo di autori. Editrice, Account Manager e User Interface & SEO sono alcune delle sue mansioni attualmente.