Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Home
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Eventi
  • About us
  • Press

VINI SELVAGGI: Torna la fiera indipendente dei vini naturali, ma cosa sono esattamente?

Persone intorno a bottiglie di vino, con una persona che versa del vino in un calice

VINI SELVAGGI: Torna la fiera indipendente dei vini naturali, ma cosa sono esattamente?

A ROMA “VINI SELVAGGI”- Niente vini addomesticati/dopati per vini selvaggi, manifestazione indipendente a tema vini naturali che si terrà il 12 e il 13 marzo 2023 dalle ore 12 alle ore 22 nello spazio Novecento a Roma. 

il progetto, creato dai proprietari dell’enoteca Solovino Lorenzo Macinati e Giulia Arimattei, in collaborazione con Francesco Testa, produttore di vini con sede in Galizia, ospiterà oltre un centinaio di viticoltori ed è aperto ad appassionati, produttori, realtà gastronomiche e anche a giovani studenti di scienze alimentari, oltre che agli appassionati.

MA ESATTAMENTE, COSA SONO I VINI NATURALI? 

Quali sono le differenze tra un vino creato convenzionalmente e un vino naturale?

Intanto non va confuso con il vino biologico, quando si cita il vino naturale si pensa subito ad un prodotto “senza schifezze dentro” come lo definisce la scrittrice americana Alice Feiring, una delle più importanti voci nel panorama del vino naturale, ma è veramente così?

La storia del vino naturale ha origine in un vigneto francese, dove un giovane Marcel Lapierre entra in possesso delle vigne di famiglia, vuole fare un vino diverso, siamo agli inizi degli anni settanta e il movimento ambientalista inizia a prendere consensi, grazie a libri come “primavera silenziosa” del 1962 di Rachel Carson.

I “mostri” più famosi, sono i tannini e i solfiti. Questi additivi sono davvero gli antagonisti che stiamo cercando? i primi sono sostanze naturali, già presenti nei vegetali che vengono usati per dare colore al vino, dunque un buon purista potrebbe farne a meno, ma si sa, l’occhio vuole la sua parte.

Un altro grande mito sono i solfiti, degli additivi usati per la conservazione del vino, oltre che per agente antibatterico e antiossidante, ma sono anche i responsabili del mal di testa da “bicchiere di troppo”.

La sfida per i cosiddetti vini naturali è proprio quella di diminuire il più possibile queste componenti, basandosi su dei criteri imposti per legge, che però esistono solo per i vini biologici, perché ancora non sono stati stabiliti dei veri e propri valori di riferimento.  Così si gioca a battere il record di meno additivi possibile, sotto a chi tocca!

La vera rivoluzione si fa in vigna, si cerca di far crescere il vino un po’ come l’Emilio di Rousseau, cercando di intervenire il meno possibile.

Un grande insegnante di questa filosofia è il botanico giapponese Masanobu Fukuoka, con l’agricoltura del non fare, un metodo che si limita ad accompagnare lo sviluppo del vino, assecondando la natura e alterando il meno possibile l’ambiente intorno alle vigne.

IL VINO SELVAGGIO CONQUISTA

Ad oggi il vino naturale è sempre più apprezzato dalle realtà gastronomiche e dai consumatori. I dati ci dimostrano che le ultime edizione della fiera vini selvaggi ha conquistato oltre 6000 presenze da oltre 30 paesi, di cui molti operatori della ristorazione. Con molte prime partecipazioni, il progetto si dimostra pronto per una nuova eccellente edizione.

FONTI: VirtùQuotidiane – Intravino

LEGGI ANCHE: Vinophila, il Metaverso dedicato al vino




Ultimi articoli

  • Vini in lattina: sempre più produttori pregiati scelgono questo ‘imbottigliamento’
  • Sempre più persone scelgano i vini vegani




Servizi

  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Curiosità
  • Eventi
Image module

Ultimi articoli

Vini in lattina: sempre più produttori pregiati scelgono questo ‘imbottigliamento’

14 Marzo 2023in Editoriale

Sempre più persone scelgano i vini vegani

2 Marzo 2023in Editoriale

Servizi

  • Curiosità
  • Eventi
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia

Ultimi eventi

Taste Reggio Calabria e Visit Reggio Calabria allungano le loro date

17 Dicembre 2020in Editoriale

8-12 novembre al Merano WineFestival

17 Settembre 2019in Eventi
logo :: The Wineffect Magazine
© The Wineffect| Powered by ADVEPA COMMUNICATION S.r.l.

Visita il sito Advepa Virtual Expo
Questo sito web usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Noi crediamo tu sia d'accordo con noi proseguendo nella navigazione, ma puoi decidere di uscire se lo desideri.
Impostazioni cookieAccetta
Manage consent

Privacy Riassunto

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookies ritenuti necessari sono inclusi nel vostro browser in quanto essenziali per le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookies di terze parti per aiutarci ad analizzare e capire come utilizzate questo sito web: questi cookies saranno inseriti nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questa scelta potrebbe influenzare la vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA