Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Home
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Eventi
  • About us
  • News from the Wine

VENDEMMIA 2022 – È ormai noto come i cambiamenti climatici stiano influenzando l’andamento delle varie coltivazioni. Basti pensare che il luglio 2022, classificatosi dietro solo al quello del 2015 nella lista dei più caldi nella storia della viticoltura, insieme alla siccità di quest’estate ha portato ad anticipare di molto la vendemmia stagionale. Ma quali sono le previsioni per questa annata? 

Le previsioni per la vendemmia 2022

Le previsioni stilate da Unione Italiana Vini, Assoenologi e Ismea rivelano che il raccolto di uva nella penisola italiana per il 2022 sono in linea con il 2021, con 50,270 milioni di ettolitri tra vini e mosti contro i 50.232 dell’anno precedente. Andando in dettaglio regione per regione con i dati forniti da Unione Italiana Vini si prevede un aumento per: 

  • Valle d’Aosta (+10%)
  • Trentino Alto Adige (+10%)
  • Emilia Romagna (+4%)
  • Toscana (+12%)
  • Umbria (+10%)
  • Marche (+5%)
  • Lazio (+5%)
  • Campania (+4%)
  • Puglia (+3%)
  • Basilicata (+10%)
  • Sardegna (+15%)

Valori in controtendenza per:

  • Piemonte (-9%), 
  • Lombardia (-20%)
  • Veneto (-3%), 
  • Liguria (-5%)
  • Sicilia (-5%)

In linea con il 2021 le restanti regioni d’Italia.

Il caso dell’Alto Adige

“Le premesse per una buona annata ci sono tutte“, ha affermato Andreas Kofler, Presidente del Consorzio Vini Alto Adige. In questa regione la vendemmia è iniziata ben diciotto giorni di anticipo in quasi tutto il territorio per le uve da vino, mentre per quelle da spumante è stata anticipata di 10-14 giorni rispetto al 2021. Kofler continua:

“Gli agricoltori hanno reagito con molto zelo e impegno alle elevate temperature e alla siccità.Va anche ricordato che in Alto Adige negli ultimi anni sono stati fatti investimenti importanti sugli impianti di irrigazione a goccia che ad oggi hanno garantito alle nostre vigne un tasso di umidità sufficiente. In vigna, inoltre, i grappoli sono stati protetti da un’eccessiva esposizione al sole grazie a precise manipolazioni del fogliame.”

Ad andare più nel dettaglio con le scelte fatte in Alto Adige è Stephan Filippi, enologo della Cantina Bolzano. 

“Se a fondovalle il periodo di raccolta è iniziato con circa 10 giorni di anticipo a causa del gran caldo, nei vigneti di alta collina si è registrato un anticipo di circa 18 giorni, con l’avvio dei lavori l’ultima settimana di agosto. Prevediamo invece di ultimare probabilmente la vendemmia intorno alla prima settimana di ottobre. Qualitativamente parlando quella di quest’anno si caratterizza per la raccolta di uve davvero molto belle, sane e con una buona maturazione sia nell’ambito dei vini bianchi sia in quella dei vini rossi, con gradazioni che possiamo ad oggi definire davvero ottime. Rispetto allo scorso anno abbiamo un contenuto di acidità più basso rispetto e questo ci fa ipotizzare che nel bicchiere ritroveremo vini fruttati, strutturati, in bocca leggermente più larghi rispetto a quelli dello scorso anno. 

Dal punto di vista quantitativo registriamo un leggero aumento che si aggira intorno al 4% in più rispetto alla media su tutte le varietà. Come Cantina Bolzano avendo noi vini bianchi di collina siamo da poco partiti con la vendemmia e dalla settimana prossima inizieremo con il Santa Maddalena e a seguire con il Lagrein e il Pinot Nero. La sensazione è generalmente di grande ottimismo per una qualità che sarà davvero alta sia per i bianchi che per i rossi“.

Viola Meacci

Viola Meacci, nata e cresciuta in un piccolo paesino della provincia di Arezzo, ha portato avanti studi scientifici per gran parte della sua vita. Diplomata presso il Liceo Scientifico Giovanni da Castiglione, prosegue i suoi studi presso il corso di Ingegneria Biomedica, all’Università di Pisa. Le sue capacità organizzative le permettono di gestire un nutrito gruppo di autori. Editrice, Account Manager e User Interface & SEO sono alcune delle sue mansioni attualmente.




Ultimi articoli

  • 5 tendenze sul vino per il 2023
  • Etichette allert: nuova proposta per le bottigle di vino dall’Europa




Servizi

  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Curiosità
  • Eventi
Image module

Ultimi articoli

5 tendenze sul vino per il 2023

31 Gennaio 2023in Editoriale

Etichette allert: nuova proposta per le bottigle di vino dall’Europa

30 Gennaio 2023in Press

Servizi

  • Curiosità
  • Eventi
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia

Ultimi eventi

Taste Reggio Calabria e Visit Reggio Calabria allungano le loro date

17 Dicembre 2020in Editoriale

8-12 novembre al Merano WineFestival

17 Settembre 2019in Eventi
logo :: The Wineffect Magazine
© The Wineffect| Powered by ADVEPA COMMUNICATION S.r.l.

Visita il sito Advepa Virtual Expo
Questo sito web usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Noi crediamo tu sia d'accordo con noi proseguendo nella navigazione, ma puoi decidere di uscire se lo desideri.
Impostazioni cookieAccetta
Manage consent

Privacy Riassunto

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookies ritenuti necessari sono inclusi nel vostro browser in quanto essenziali per le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookies di terze parti per aiutarci ad analizzare e capire come utilizzate questo sito web: questi cookies saranno inseriti nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questa scelta potrebbe influenzare la vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA