A Montalcino svelati i vincitori del Premio Casato Prime Donne 2019
Nella “roccaforte” del vino più conosciuto al mondo, c’è un premio che rende omaggio a Re Brunello.
E’ il premio internazionale Casato Prime Donne assegnato nel corso di una cerimonia nella suggestiva cornice del Teatro degli Astrusi a Montalcino, in programma il 15 settembre.
L’iniziativa promossa dalle Cantine Casato Prime Donne (la prima cantina italiana con uno staff completamente al femminile) e Fattoria del Colle della Lady del Vino, Donatella Cinelli Colombini ha una mission precisa:
valorizzare chi con la propria arte e il proprio lavoro contribuisce alla divulgazione del Brunello e il suo territorio.
C’è di più, il premio vuole assegnare un riconoscimento al valore aggiunto rappresentato dalle donne nella società, dal punto di vista del talento, del coraggio, del talento e dell’autodeterminazione.
Ricco il parterre de roi dei premiati nel corso degli anni tra i quali svettano i nomi dell’astronauta Samantha Cristoforetti o della capitana della nazionale di calcio femminile Sara Gama (premiata nel 2018), selezionati da una giuria presieduta da Donatella Cinelli Colombini della quale fanno parte Rosy Bindi, Anselma Dell’Olio, Anna Pesenti, Stefania Rossini, Anna Scafuri e Daniela Viglione.
Tutto pronto per l’edizione 2019. Già svelato il nome della Prima Donna: la sondaggista Alessandra Paola Ghisleri.
Sul palco saliranno anche Marco Rossetti e Francesca Topi per il programma Rai “Geo” dedicato alla Val d’Orcia, nella sezione “Io e Montalcino”. Riccardo Lagorio ha conquistato la vetta della sezione “Il Brunello e gli altri vini di Montalcino” con l’articolo “I giorni della vendemmia” pubblicato sul mensile Dove. A consegnare il prestigioso riconoscimento sarà il presidente del Consorzio del Brunello Fabrizio Bindocci.
Alla giornalista Eleonora Cozzella il premio “Montalcino la sua storia, la sua arte e il suo vino” per le opere a firma femminile. Il merito è per l’articolo Le vie del vino pubblicato sul quotidiano La Repubblica.
Infine, il 15 settembre, prima dell’inizio della cerimonia, la giuria popolare sceglierà la foto numero uno tra le cinque finaliste firmate da Alberto Flammia, Hamish Scott-Brown, Alexander Brookshaw, Luca Giustozzi e Rita Foldi.
Il Premio Casato Prime Donne negli anni è diventato un punto di riferimento importante nel panorama culturale italiano per la sua forte tensione alla valorizzazione dei profili femminili.
Devi essere connesso per inviare un commento.