Tuttowine a Tuttofood: binomio perfetto alla Fiera di Milano.
Si tratta di uno degli appuntamenti più prestigiosi nella passerella dei prodotti top del Made in Italy che caraterizza il mese di maggio. Nell’area tematica riservata al mondo del vino – fortemente voluta da Unione Italiana Vini – produttori e buyers sono stati protagonisti di incontri orizzontali specifici sugli abbinamenti vino-cibo.
Un nuovo filone per promuovere le eccellenze italiane dell’enograstronomia che si sta rivelando strategico perchè risponde ad una duplica esigenza delle aziende: confrontarsi con i top buyer della GDO, italiana e internazionale, ed entrare in contatto con realtà di nicchia quali enoteche e Wine Point ad alto livello.
Un’anteprima sensazionale a TuttoFood è il Bar in 3D della Dolci Nannini Siena , una vera novità frutto dell’Innovazionte Tecnologica e dell’esperienza pluridecennale di Advepa Communications srl, azienda leader in Tecnologia Digitale Innovativa (Immersiva, Interattiva e Partecipativa).
Un’anteprima che ha destato interesse tra gli operatori anche perchè rappresenta la nuova frontiera della promozione di prodotti Made in Italy nei mercati internazionali. Ma presto, Advepa potrebbe riservare un’altra sorpresa destinata a cambiare il modo di fare business. Secondo le nostre informazioni, la novità assoluta riguarderebbe il mondo del vino… Tra poco ne sapremo di più!
Non solo: Tuttowine ha stabilito una connessione diretta tra il vino italiano e i Paesi dove non è ancora diffuso come invece dovrebbe; è il caso degli Stati del Mercosur, gli Stati centrali degli Usa il Canada, la Cina, il Giappone e la Corea.
Tuttowine ha acceso un ulteriore faro sulla promozione di un comparto che vanta un giro d’affati di quasi 16 miliardi di euro, con una produzione annua tra i 45 e i 50 milioni di ettolitri proveniente da una superficie vitata di circa 640.000 ettari e un export che ha raggiunto un valore di 6,2 miliardi di euro. Numeri che fanno del vino il settore economico di punta dell’agroalimentare italiano e il prodotto best performer delle nostre esportazioni.
Cuore del Salone espositivo, lo spazio Enoteca di Tuttowine (ideato e curato da UIV)
dove sono state organizzate degustazioni tematiche, masterclass ed eventi formatici e informativi dedicati ai distributori specializzati, trattando anche i temi legati a marketing e promozione.
La “prima” di Tuttowine coincide col debutto di Milano Food City, un grande fuori-salone dove anche il vino sarà protagonista in quattro prestigiose enoteche della città: Il Cinghiale Rosso, Cantine Milano-Wine & Restaurant, SOTTO SOTTO MILANO e CIZ Cantina e Cucina.
Con Milano Food City, il capoluogo lombardo diventa la capitale italiana del gusto con eventi, degustazioni, workshop, mostre e cooking-shows dedicati alla cultura del buon cibo e della sana alimentazione, nel rispetto della sostenibilità.
Devi essere connesso per inviare un commento.