Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Home
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Eventi
  • About us
  • In Vigna e in Bottiglia

Un vino che viaggia nel mondo

Oggi a New York, poi in Cina, a Hong Kong, in Europa fino ai confini con la Russia. Montalcino e Val d’Orcia in the world. Giro del mondo, nel trolley l’Orcia.

 

 

I conti con il vino. Sono i numeri che corrono veloci nel file degli ordini e delle spedizioni per un vino che da molti anni viaggia nel mondo, ora sulle gambe di Violante, responsabile commerciale, che su Skype, Twitter, Instagram tiene il diario di ‘bordo’ costantemente aggiornato e in contatto con le donne della cantina, alla fattoria Il Colle e al Casato Prime Donne.

 

Donatella Cinelli Colombini la Signora del Vino, Brunello Prime Donne :: The Wineffect Magazine

I conti con il vino sono anche quelli di una lunga tradizione, dell’arte della vinificazione e del concetto di terroir che oggi, più mai, racconta la bellezza, i profumi e il colore dei vini di Donatella Cinelli Colombini, la “Signora del Vino” come la chiamano in Toscana. E non solo.

 

Avanguardista, personaggio eclettico, ‘creativo’ saldamente ancorata alle radici del suo mondo tra Trequanda e Montalcino ma con la mente e lo sguardo aperti al mondo. È la cifra di una famiglia di viticoltori che nel vino e nella vigna ha ‘impiantato’ il proprio DNA. Vignaioli doc.

 

 

 

 

La bellezza di una struttura in pietra

Il 1988 segna l’anno di Donatella. Nella grande villa del Cinquecento non c’erano vigneti e la proprietà stava lentamente andando in malora.

 

Donatella Cinelli Colombini la Signora del Vino, Brunello Prime Donne :: The Wineffect Magazine

Soldi, lavoro e fatica riconsegnano la bellezza di una struttura in pietra dove il Granduca Leopoldo di Toscana soggiornava e amava trascorrere momenti di intimità con Isabella. La suite che ne ricorda la presenza è un tuffo nella storia e nell’anima di questi luoghi incastonati tra le colline e i boschi della Val d’Orcia.

 

 

Enclave scelta come “buen retiro” da numerosi uomini d’affari, artisti, chirurghi, facoltosi imprenditori arrivati anni fa dal Belgio. Un’enclave dove lo sguardo si perde sull’infinito di un panorama che leva il fiato, dove i tramonti sono struggenti e dove il silenzio chiama alla riflessione e al ritrovare il senso della vita.

 

 

Anni difficili quelli del restauro e di lì a poco dell’attività avviata nell’altra tenuta a Montalcino: Casato Prime Donne. Già, le donne.

 

Una scelta controcorrente

Donatella ha rotto un tabù col coraggio di una visione imprenditoriale che non è solo business, ma valorizzazione delle professionalità. La sua scelta è andata controcorrente in una comunità di produttori d’impronta e tradizione fortemente maschile, e oggi è uno dei tratti distintivi del suo fare impresa. Ha scelto solo donne per la cantina e l’idea è nata un giorno quando

 

Alla Scuola di Enologia di Siena chiesi di poter selezionare un cantiniere tra i giovani che stavano terminando gli studi. Mi risposero che non ne avevano e allora chiesi una cantiniera. La risposta fu che ne avevano ma non erano richieste granchè, dal momento che per fare questo mestiere si doveva avere anche una certa forza fisica tipicamente maschile.

 

 

 

Donatella scelse la sua cantiniera e cominciò un viaggio senza limiti. Oggi il Colle è un piccolo mondo ricco di cose da fare e da vedere: donne cantiniere, minicorsi di avvicinamento al vino, la scuola di cucina, l’agriturismo con le attività più svariate: dal trekking al birdwatching, alle escursioni a cavallo, alla ricerca di tartufi con maestri del posto.  Insomma contatto puro, forte, diretto con la natura.

 

Sono i Social il ticket per l’agriturismo

Ospiti da tutto il mondo al Colle e il viaggio comincia sui Social. Ogni mese quasi duemila visitatori unici attraversano il blog di Donatella, il suo account Twitter conta oltre duemila follower. Su Facebook le due pagine (profilo e fan page) movimentano migliaia di like:

 

“Siamo già arrivati a quota cinquemila” dice ma il “tetto” facebookiano non la fermerà di certo. I Social sono strumenti dalle potenzialità infinite e nella comunità dei #winelovers c’è una crescente curiosità e consapevolezza sui prodotti da scegliere e di cui parlare. Direi che c’è una curiosità quasi morbosa per cui non puoi evitare di raccontarti e raccontare il tuo lavoro, come lo fai, come lo vivi.

 

 

 

Donatella Cinelli Colombini la Signora del Vino, Brunello Prime Donne :: The Wineffect Magazine

Sono i Social il ticket per l’agriturismo che poi porta al vino perchè in cucina si mangia quello che dà la terra; i piatti sono un mix tra tradizione e arte culinaria ma le materie prime sono rigorosamente del luogo: chilometri zero.

 

 

E ad ogni piatto, Donatella abbina personalmente il vino: pochi passi e si scende in un mondo “sotterraneo” che si apre su una cantina ricavata nella roccia delle fondamenta del casale: temperatura perfetta per il suo Brunello Prime Donne che lei ha trasformato nell’omonimo Premio, evento esclusivo nel calendario annuale delle iniziative di settore, ancora una volta dedicato alle donne perchè le assaggiatrici sono proprio loro.

 

 

 

Lo dice l’Unesco

E ancora: la doc Orcia di cui è espressione il suo Cenerentola. Ne parla con orgoglio e con l’autorità di chi presiede l’omonimo Consorzio che riunisce tredici Comuni dove si produce Sangiovese: 43 aziende consorziate e 270mila bottiglie all’anno descrivono Orcia. Ma Donatella aggiunge un tocco in più:

 

“Orcia è il vino più bello del mondo perchè esiste un territorio più bello di questo?”. Lo dice l’Unesco.

 

 

 

È donna anche lo studio e la realizzazione del packaging che Donatella affida a un’artista locale. Le etichette delle sue bottiglie sono piccoli assaggi di opere d’arte come quella del vino “Il drago e le otto colombe”, rosso vermiglio lo sfondo con richiami al capodanno cinese che nel 2012 (anno del ‘debutto’ dell’etichetta) era l’anno del drago.

 

Donatella Cinelli Colombini la Signora del Vino, Brunello Prime Donne :: The Wineffect Magazine

 

Ma chi sono le colombe? E il drago?

 

 

Le colombe simboleggiano le donne dello staff delle cantine, sette in tutto ma con l’arrivo dell’enologa Valerie Lavigne sono diventate otto. Il drago rappresenta la presenza maschile in azienda; un omaggio a Carlo Gardini mio marito e grande appassionato di vino.

 

 

L’orizzonte di Donatella è aperto

Vino sì, ma anche olio e vin santo: la Fattoria il Colle dà tutto quello che serve per vivere. Bene. Quando la senti parlare del tanto che ha già fatto del tanto che ancora vuole fare, non riesci a capire veramente se prima per lei viene il lavoro o la passione, perchè il legame di Donatella con la terra e il vino è qualcosa difficile da richiudere nel recinto di una definizione. Lo devi vivere, come fa lei.

 

Al vino “io devo tanto. Nel ’93 è nato il Movimento del Turismo del vino” attraverso il quale ha creato Cantine Aperte, cioè la strada che, da allora, porta in questo angolo di toscana migliaia di turisti. All’inizio erano 25 le cantine che avevano aderito, oggi sono 21mila. Sono cose che ti segnano, rappresentano un privilegio perchè al di là della serietà del tuo lavoro, ti fanno capire che con pochi mezzi puoi realizzare cose significative”.

 

 

 

L’orizzonte di Donatella è aperto. Mentre Brunello e Orcia riposano in barrique, lei non si ferma: “Abbiamo attivato il progetto della Vinoterapia e il prossimo step è la cura di una selezione particolarissima di Brunello, solo 600 bottiglie. Eppoi a giorni partono i lavori per impiantare una nuova vigna”.

 

Il trolley di Donatella è pronto: destinazione Malta, poi in agenda tre convegni e una nuova sfida in Croazia: nascerà una cantina e produrrà Malvazja. Ambasciatrice del vino nel mondo.

 

Donatella cammina nel parco rinascimentale del casale e il suo sguardo si perde nel rosso di un tramonto che regala l’ultima emozione di un giorno carico di sole. Sguardo lungo: dalla terra, al mondo.


Wineffect Identikit:

Dove: Trequanda, Toscana
Nome: Donatella Cinelli Colombini Azienda Agricola
Proprietario: Donatella Cinelli Colombini
Sito Ufficiale
  • brunello
  • orcia
  • trequanda
  • vigna
  • vino
  • vino. brunello. montalcino

Related posts

In Vigna e in Bottiglia Alla scoperta delle Cantine Settesoli: la Sicilia nel mondo
14 Ottobre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

Alla scoperta delle Cantine Settesoli: la Sicilia nel mondo

Editoriale Birra al vino: invenzione geniale o esperimento mal riuscito?
7 Ottobre 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Birra al vino: invenzione geniale o esperimento mal riuscito?

Editoriale Le varietà resistenti di vite come risposta ai cambiamenti climatici
28 Settembre 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Le varietà resistenti di vite come risposta ai cambiamenti climatici

In Vigna e in Bottiglia Fonte al Beccaio, la minuzia nei dettagli: parla Lucia Giubbi
22 Settembre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

Fonte al Beccaio, la minuzia nei dettagli: parla Lucia Giubbi

In Vigna e in Bottiglia L’esperienza del vino a 360 gradi: Malenchini e la Villa di Lilliano
8 Settembre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

L’esperienza del vino a 360 gradi: Malenchini e la Villa di Lilliano

Editoriale Cantine subacquee: il vino si inabissa
7 Settembre 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Cantine subacquee: il vino si inabissa

In Vigna e in Bottiglia Canto alla Moraia
1 Settembre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

Canto alla Moraia

Editoriale Vino vs Birra è una sfida anche donne vs uomini?
31 Agosto 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Vino vs Birra è una sfida anche donne vs uomini?

Editoriale Bio & under 30: come e perché sta spopolando il fenomeno dei vini biologici tra i più giovani
25 Agosto 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Bio & under 30: come e perché sta spopolando il fenomeno dei vini biologici tra i più giovani

Editoriale Eventi ibridi e vino :: The Wine Effect
26 Maggio 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Gli eventi ibridi possono aiutare il vino?

Editoriale vini toscani aumentano vendite :: The Wine Effect
18 Maggio 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

I vini toscani resistono alla pandemia: +11% di vendite

Editoriale logo :: The Wineffect Magazine
17 Dicembre 2020in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Taste Reggio Calabria e Visit Reggio Calabria allungano le loro date

Editoriale vendemmia 2020 :: The Wineffect Magazine
16 Ottobre 2020in Editoriale 0 Comments 70 Likes

Vendemmia 2020: a prova di Covid

Editoriale :: The Wineffect Magazine
30 Giugno 2020in Editoriale 0 Comments 112 Likes

Il Vino Greco come Passione

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
17 Settembre 2019in Eventi 0 Comments 117 Likes

8-12 novembre al Merano WineFestival

Eventi Teatro :: The Wineffect Magazine
17 Settembre 2019in Eventi 0 Comments 146 Likes

Merano WineFestival fa 28!

Eventi :: The Wineffect Magazine
23 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 119 Likes

Passione Bardolino!

In Vigna e in Bottiglia logo :: The Wineffect Magazine
23 Agosto 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 262 Likes

Dal piatto al calice, tour nel gusto

Eventi Metti un week d’autunno a Milano …
22 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 109 Likes

Metti un week d’autunno a Milano …

Eventi Teatro :: The Wineffect Magazine
22 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 125 Likes

Premio alle donne … di Brunello

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
5 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 107 Likes

14-15 settembre: Festival Franciacorta

#WineWednesday WineWithCarmet
5 Agosto 2019in #WineWednesday 0 Comments 236 Likes

WineWithCarmet

In Vigna e in Bottiglia vendemmia :: The Wineffect Magazine
4 Agosto 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 97 Likes

Dietro le stelle, dentro i calici…

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
3 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 92 Likes

2-11 agosto: Calici di Stelle

Eventi :: The Wineffect Magazine
3 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 99 Likes

Calici di Stelle per una notte di luce…

Vino e Vip :: The Wineffect Magazine
3 Agosto 2019in Vino e Vip 0 Comments 213 Likes

“Vado pazzo per il Lambrusco…”

In Vigna e in Bottiglia :: The Wineffect Magazine
20 Luglio 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 120 Likes

Il respiro del vento tra gli ulivi: Ostuni

Eventi :: The Wineffect Magazine
5 Luglio 2019in Eventi 0 Comments 111 Likes

Weekend a tutto Tartufo e Vino!

#WineWednesday WineWithEuripide
5 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 262 Likes

WineWithEuripide

#WineWednesday WineWithAristofane
5 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 139 Likes

WineWithAristofane

Eventi Il Corriere Vinicolo fa 90!
2 Luglio 2019in Eventi 0 Comments 94 Likes

Il Corriere Vinicolo fa 90!

#WineWednesday WineWithEschilo
2 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 140 Likes

WineWithEschilo

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
1 Luglio 2019in Eventi 0 Comments 123 Likes

6-8 settembre: Villaggio della Birra

#WineWednesday WineWithOvidio
1 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 132 Likes

WineWithOvidio

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
28 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 133 Likes

27 luglio: God Save the Wine in the Beach a Forte dei Marmi

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
28 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 105 Likes

23-27 luglio: Vino è Musica a Grottaglie

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
28 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 103 Likes

28-30 giugno: IsolaBirra in Sardegna

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
28 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 106 Likes

12-13 luglio: Ein Prosit Grado

In Vigna e in Bottiglia :: The Wineffect Magazine
28 Giugno 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 101 Likes

Bollicine del Collio nella vigna-giardino

In Vigna e in Bottiglia Il vino dell’Imperatrice s-corre sui Social
7 Giugno 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 115 Likes

Il vino dell’Imperatrice s-corre sui Social

Eventi Tutto in un sorso a Montalcino: come bere naturale
7 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 103 Likes

Tutto in un sorso a Montalcino: come bere naturale

Eventi “Girotondo”… Tutti giù in cantina!
7 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 102 Likes

“Girotondo”… Tutti giù in cantina!

In Vigna e in Bottiglia L’amore per il vino diventa audioblog
7 Giugno 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 113 Likes

L’amore per il vino diventa audioblog

Eventi Negli Usa i vini Made in Italy sorpassano i francesi. Ma il vero boom è…
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 88 Likes

Negli Usa i vini Made in Italy sorpassano i francesi. Ma il vero boom è…

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 93 Likes

7-9 giugno a Moniga del Garda: Italia in Rosa

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 90 Likes

1-2 giugno in Chianti: Radda nel bicchiere

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 100 Likes

31 maggio a Lugana: Armonie senza Tempo

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 92 Likes

26-27 maggio a Cividale del Friuli (Ud): Border Wine

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
17 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 96 Likes

Bolzano 18-20 maggio: Sua Maestà il Pinot Nero

Eventi Tutti per vigne con Cantine Aperte!
10 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 95 Likes

Tutti per vigne con Cantine Aperte!

Eventi Tuttofood col botto tra superfood e tradizione
10 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 72 Likes

Tuttofood col botto tra superfood e tradizione

Eventi TuttoWine a TuttoFood!
6 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 78 Likes

TuttoWine a TuttoFood!

Editoriale Dov’è il vino più bello del mondo?
15 Aprile 2019in Editoriale 0 Comments 113 Likes

Dov’è il vino più bello del mondo?

Eventi Polonia “stregata” dai vini italiani: primato nell’export
29 Marzo 2019in Eventi 0 Comments 101 Likes

Polonia “stregata” dai vini italiani: primato nell’export

In Vigna e in Bottiglia Il mare tra i pampini
29 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 107 Likes

Il mare tra i pampini

Eventi La Primavera del Prosecco dura fino a giugno!
23 Marzo 2019in Eventi 0 Comments 101 Likes

La Primavera del Prosecco dura fino a giugno!

Eventi :: The Wineffect Magazine
23 Marzo 2019in Eventi 0 Comments 90 Likes

Quando il vino incontra il cibo nasce TUTTOWINE

In Vigna e in Bottiglia La danza delle api intorno al Brunello
18 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 80 Likes

La danza delle api intorno al Brunello

In Vigna e in Bottiglia Un calice di Chianti nella Leopoldina
18 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 110 Likes

Un calice di Chianti nella Leopoldina

In Vigna e in Bottiglia La luna e il corno
15 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 85 Likes

La luna e il corno

Eventi Usa e Cina: come far viaggiare il vino Made in Italy
15 Marzo 2019in Eventi 0 Comments 82 Likes

Usa e Cina: come far viaggiare il vino Made in Italy

Vino e Vip Cleopatra seduceva col vino… e una perla
15 Marzo 2019in Vino e Vip 0 Comments 85 Likes

Cleopatra seduceva col vino… e una perla

In Vigna e in Bottiglia :: The Wineffect Magazine
13 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 89 Likes

Il Brunello arancione si beve sui Social

In Vigna e in Bottiglia La forza delle donne in un calice di Syrah
13 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 92 Likes

La forza delle donne in un calice di Syrah

#WineWednesday #WineWithKerouac
25 Febbraio 2019in #WineWednesday 0 Comments 100 Likes

#WineWithKerouac

#WineWednesday #WineWithFeuerbach
25 Febbraio 2019in #WineWednesday 0 Comments 96 Likes

#WineWithFeuerbach

#WineWednesday #WineWithPindaro
25 Febbraio 2019in #WineWednesday 0 Comments 80 Likes

#WineWithPindaro

#WineWednesday #WineWithSoldati
25 Febbraio 2019in #WineWednesday 0 Comments 85 Likes

#WineWithSoldati

Vino e Vip Voglio il mio vino! Sono l’Imperatore Napoleone!
25 Febbraio 2019in Vino e Vip 0 Comments 101 Likes

Voglio il mio vino! Sono l’Imperatore Napoleone!

Editoriale Quando la passione per il vino diventa un audio-blog
25 Febbraio 2019in Editoriale 0 Comments 93 Likes

Quando la passione per il vino diventa un audio-blog

Editoriale Vino :: The Wineffect Magazine
20 Febbraio 2019in Editoriale 0 Comments 90 Likes

Make love with wine!

#WineWednesday #WineWithBaudelaire
12 Febbraio 2019in #WineWednesday 0 Comments 75 Likes

#WineWithBaudelaire

Lascia un commento

Click here to cancel reply.

Devi essere connesso per inviare un commento.




Ultimi articoli

  • VINO IN LATTINA: Grande svolta o scivolata?
  • 5 tendenze sul vino per il 2023




Servizi

  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Curiosità
  • Eventi
Image module

Ultimi articoli

VINO IN LATTINA: Grande svolta o scivolata?

2 Febbraio 2023in Press

5 tendenze sul vino per il 2023

31 Gennaio 2023in Editoriale

Servizi

  • Curiosità
  • Eventi
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia

Ultimi eventi

Taste Reggio Calabria e Visit Reggio Calabria allungano le loro date

17 Dicembre 2020in Editoriale

8-12 novembre al Merano WineFestival

17 Settembre 2019in Eventi
logo :: The Wineffect Magazine
© The Wineffect| Powered by ADVEPA COMMUNICATION S.r.l.

Visita il sito Advepa Virtual Expo
Questo sito web usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Noi crediamo tu sia d'accordo con noi proseguendo nella navigazione, ma puoi decidere di uscire se lo desideri.
Impostazioni cookieAccetta
Manage consent

Privacy Riassunto

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookies ritenuti necessari sono inclusi nel vostro browser in quanto essenziali per le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookies di terze parti per aiutarci ad analizzare e capire come utilizzate questo sito web: questi cookies saranno inseriti nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questa scelta potrebbe influenzare la vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA