Terra Gaia
Terra Gaia: un luogo magico tra le colline del Chianti, una fattoria dove da più di vent’anni si coltivano e raccolgono i frutti della terra senza l’ausilio di concimi o fertilizzanti chimici e si allevano gli animali nel rispetto della natura e delle tradizioni.

![]() | Sito Ufficiale | ![]() | Prodotto: Olio e prodotti vari |
![]() | 3917079808 | ![]() | Località vicina: Greve In Chianti |
Terra Gaia è casa e famiglia
Già lungo la strada che porta verso la Fattoria si ha l’impressione di stare per entrare in un mondo speciale, e l’atmosfera che ci accoglie è già quella di un luogo che è innanzitutto Casa e Famiglia.
Ginger e Gea, i due maremmani che mi aspettano sospettosi al cancello e Giulia, il piccolo bulldog francese che trotterella sbuffando accanto alle loro zampe ci raccontano già la storia di questo posto, dove la lettera G identifica tutti i componenti di questo angolo di paradiso.
Gaia, a cui deve il nome a questa terra, è una splendida ragazza di 50 anni che è cuore pulsante e motore di questa magnifica colonica che da casa si è trasformata in una azienda a conduzione familiare, dove ortaggi e frutti di stagione coltivati nei 20 ettari di terreno, diventano prodotti di eccellenza da consumare in purezza o in preparazioni artigianali pronte da utilizzare in cucina, prive di additivi e conservanti.

Storie di natura, terra, tradizione
Nel portico in pietra della sua casa, davanti allo spettacolo dei vigneti, degli alberi da frutto e degli ulivi che si inseguono fino al lago popolato da una simpatica colonia di oche romagnole, Gaia ci racconta la storia di questa casa e di come ha deciso di farne, oltre che il luogo dove crescere i suoi figli, una sede di lavoro che le facesse esprimere la sua creatività imprenditoriale e il suo amore per la terra e la tradizione.
Quando io e Gabriele ci siamo sposati avevamo già in mente di costruire la nostra famiglia in un luogo che potesse trasferire ai nostri figli il nostro amore per il nostro territorio, per farli crescere a contatto con la natura godendo dei ritmi della terra e del susseguirsi delle stagioni. Un posto da costruire anno dopo anno che diventasse le loro radici, dove ritrovarsi e riconoscersi. Con questa casa e l’ambiente che la circonda è stato amore a prima vista.
Ed è così che questa terra nel 1998 è diventata Terra Gaia, e mai nome fu più azzeccato.
L’arrivo di Gianmaria e Greta, ormai ragazzi adolescenti (bellissimi ed altissimi, a conferma che crescere in campagna fa bene) ha completato una famiglia che è aumentato di anno in anno fino a diventare quella che è a tutti gli effetti una vera arca di Noè.
Mentre parliamo le mucche Gloria e Galatea ci osservano ruminando placidamente mentre Glue e Ginevra, trottano con una libertà che pochi cavallini hanno la fortuna di avere e da lontano osserviamo le scorribande tranquille di decine di caprette, conigli e svariati animali da cortile.

Dalla terra nascono prodotti e persone uniche
“Piano piano, – continua a raccontarci Gaia – la ricchezza che ci circondava mi ha stimolato a impegnarmi a raccogliere i doni che la terra ci offriva e farne un lavoro che raccontasse il mio stile di vita e stimolasse la mia creatività.
Un lavoro faticoso e impegnativo, soprattutto per una donna, ma perseguito con tenacia e determinazione.
Così è nata la Fattoria Terra Gaia, è iniziata la produzione di prodotti dal sapore unico e dal valore nutrizionale impareggiabile, perfetti per l’alimentazione della famiglia e indispensabili per la salute dei bambini e la loro crescita per apprendere fin da piccoli l’importanza di alimentarsi bene e la gioia e il gusto di mangiare in modo sano e naturale.
Una gamma sempre più ricca che ha portato alla produzione oltre che di un olio di altissima qualità, di una infinita varietà di prodotti freschi e preparazioni artigianali di facile utilizzo.

La Pandemia che ci ha travolto ad inizio dello scorso anno, rischiava di vanificare tanto impegno e tutti gli sforzi profusi. Ma è stato in quel momento che Gaia ha fatto leva sulla sua capacità di resilienza.
Forte della possibilità di poter portare avanti la sua attività essenziale, si è di nuovo messa in gioco trasformando la sua produzione in una distribuzione a domicilio dei suoi prodotti.
Prendendo gli ordini tramite social e telefono, in una rete di contatti che attraverso il passaparola andava sempre più arricchendosi, ha iniziato a portare i profumi e i sapori di Terra Gaia nelle case dei fiorentini.
Con la sua auto piena di sacchetti colorati scendeva ogni mattina all’alba verso la città, in una atmosfera che è difficile dimenticare.
“- Ricordo la sensazione di quelle mattine- ci racconta Gaia – le strade completamente vuote, il silenzio irreale in una città solitamente cosi pulsante di persone e di vita come Firenze. Le poche persone autorizzate a circolare che ormai si riconoscevano tra loro, la sensazione di star vivendo quasi una scena di un film”
Mesi difficili, in cui rimanere attivi e costruttivi è stato fondamentale per mantenere la fiducia e il coraggio di attraversarli.
Adesso che speriamo il peggio sia passato, la vita ha ripreso a scorrere tranquilla a Terra Gaia.
La terra continua a regalare i suoi frutti e Gaia continua a prendersene cura con l’amore e la determinazione coriacea di cui una donna toscana è capace.

Il futuro è cura e qualità
“Progetti per il futuro? – Gaia aspetta qualche secondo prima di rispondere –
Coltivare la terra è un lavoro magnifico ma impegnativo; ho già delegato la raccolta di alcuni prodotti come l’Uva delle nostre vigne ad altre aziende del territorio, assicurandomi che i miei prodotti vengano trattati con la stessa cura e producano la stessa qualità che ho sempre voluto.
Le prospettive sono tante per un ambiente come questo. Strutture ricettive, eventi, luoghi dove rigenerarsi, ci sono tante possibilità da poter sfruttare. Cercherò di capire insieme ai miei ragazzi, seguendo le loro inclinazioni e la loro passione, come proseguire la storia di questo posto.”
Nel frattempo, Terra Gaia rimane innanzitutto casa e famiglia e raccogliendo con lo sguardo il tramonto che si colora tra le colline del Chianti, di sicuro è un posto dal quale si torna più felici.
Per avere maggiori informazioni riguardo la Fattoria Terra Gaia, come foto, prenotazioni, domande e recensioni, basta cliccare il seguente link per essere indirizzati alla Pagina Ufficiale Facebook, Terra Gaia – Fattoria.

Alessia Giulicchi, toscana di Arezzo. Studi Classici e una laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso la Facoltà “Cesare Alfieri “di Firenze. Ha lavorato nell’ambito del Marketing e della Comunicazione per diversi anni in importanti aziende di Gioielleria e Accessori. Appassionata di letteratura classica e di sport, innamorata del tennis, collabora come consulente di Marketing e Comunicazione con aziende del territorio.