Da questa estate, la Tenuta Ville d’Arfanta, un prezioso gioiello di proprietà della famiglia Serena, apre le sue porte al mondo dell’ospitalità. Questa affascinante tenuta si trova nelle morbide colline coneglianesi, un territorio divenuto patrimonio dell’UNESCO nel 2019. I visitatori avranno ora la straordinaria opportunità di immergersi nell’unicità e nella magia di queste colline attraverso un’esperienza di soggiorno davvero unica.
Il Fascino Storico della Tenuta
Acquistata nel 1999 da Giorgio e Gerardo Serena, la Tenuta Ville d’Arfanta abbraccia un’atmosfera autentica e storica. Composta da due splendide case coloniche immerse in quattro ettari di vigneti, si trova nelle colline di Arfanta di Tarzo, nel cuore della DOCG Prosecco. Qui, da generazioni, si coltivano le pregiate uve Glera, il fondamento dei rinomati vini prodotti dalla famiglia Serena.
Le Camere Dalla Caratterizzazione Unica
All’interno della tenuta, si trova una struttura ricettiva con uno stile rustico tipicamente veneto. Offre quattro diverse camere, ciascuna con la propria ispirazione e atmosfera distintiva. La “Suite Serena” regala una vista panoramica sui vigneti, mentre la camera “Anima” si ispira al mare, specchio dell’anima umana, affacciandosi sul cortile interno. La “Camera Passione” celebra l’amore per l’arte della produzione vinicola, e la camera singola “Terra” rende omaggio alle radici familiari che sono sempre state un punto di forza per la famiglia Serena.
Esperienze di Turismo Presso la Tenuta
L’attività di ospitalità si unisce alle quattro formule di turismo esperienziale già offerte presso la Tenuta. Queste esperienze sono studiate per adattarsi alle diverse esigenze dei visitatori e permettono loro di immergersi nella storia e nei valori dell’azienda Serena Wines 1881. Oltre alla degustazione dei vini premium del marchio, è possibile assaporare l’olio extravergine di oliva Kreos, prodotto in edizione limitata.
- Il “Tour Prosecco”
Questo tour offre una visita guidata alla Tenuta e la degustazione di quattro prelibati vini: Prosecco DOCG Extra Brut, Prosecco DOCG Brut, Prosecco DOC Rosé Brut e Prosecco DOC Treviso Extra Dry. Questi vini sono abbinati a eccellenze culinarie locali, tra cui l’olio Kreos.
- Il “Tour Bollicine”
Una visita guidata accompagnata da un interessante confronto tra prodotti. Si degustano due varianti di Prosecco Ville d’Arfanta (DOCG Extra Brut e DOC Rosé Brut) e due Champagne De Vilmont (Blanc de Blancs e Cuvée Prestige Rosé Brut Millésime).
- Il “Tour Romantico”
Un’esperienza suggestiva che consiste in un picnic tra le vigne al tramonto, accompagnato da una bottiglia di Prosecco DOCG Brut Ville d’Arfanta e prodotti tipici locali.
- Il “Tour Avventura”
Per gli amanti della natura e dell’avventura, questo tour prevede un affascinante giro in e-bike attraverso le incantevoli colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Si conclude con una degustazione guidata del Prosecco DOCG Ville d’Arfanta abbinato a prodotti locali.
Tutti i Percorsi Portano alla Degustazione
Al termine di ogni esperienza, i prodotti degustati, dai vini Ville d’Arfanta ai Champagne De Vilmont e all’olio di Arfanta Kreos, possono essere acquistati presso il wine shop della Tenuta. Questo permette ai visitatori di portare a casa con sé un pezzo dell’esperienza unica che hanno vissuto.
La Tenuta Ville d’Arfanta si presenta non solo come un luogo di bellezza e storia, ma anche come un’opportunità per i visitatori di immergersi completamente nel mondo dei vini Serena 1881. L’apertura all’ospitalità è una testimonianza dell’impegno della famiglia Serena nel condividere la propria passione e la propria eredità con il mondo. Con le sue esperienze di turismo esperienziale e le ricche possibilità di degustazione, la Tenuta rappresenta un luogo unico in cui l’ospitalità e la cultura vinicola si uniscono per offrire un’esperienza memorabile e autentica.