Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Home
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Eventi
  • About us
  • Editoriale

5 tendenze sul vino per il 2023

quattro bicchieri di vino sopra una botte con vino che va dal bianco al nero intenso

TENDENZE VINO 2023 – Il mondo del vino è in continua evoluzione e ci sono molte novità che emergono ogni anno. Ecco alcune delle ultime tendenze che dobbiamo aspettarci per il 2023. 

Tendenze vino per il 2023

Sostenibilità

Sempre più produttori di vino stanno adottando pratiche sostenibili per la produzione, come l’utilizzo di tecniche agricole a basso impatto ambientale e la riduzione delle emissioni di CO2.

La sostenibilità è un concetto importante nel mondo del vino. Si riferisce alla capacità di produrre vino in modo che sia equo per le persone e rispettoso dell’ambiente. I produttori di possono adottare pratiche sostenibili in molte aree, tra cui l’agricoltura, la produzione e l’imballaggio. Queste pratiche possono comprendere l’utilizzo di tecniche agricole a basso impatto ambientale, l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili, la riduzione dei rifiuti e l’utilizzo di imballaggi più sostenibili.

Inoltre, molte aziende vinicole stanno adottando pratiche di produzione più sostenibili per garantire che i loro vini siano prodotti in modo equo e rispettoso dell’ambiente. Questo può includere la certificazione per pratiche sostenibili, l’utilizzo di materiali riciclati per l’imballaggio e l’adozione di pratiche socialmente responsabili per i lavoratori.

Vini naturali

Sta crescendo la popolarità dei vini naturali, ovvero vini prodotti senza l’utilizzo di sostanze chimiche o additivi artificiali. Questi vini sono caratterizzati da un approccio minimale alla produzione, che punta a preservare le caratteristiche naturali delle uve e a ottenere un prodotto il più possibile vicino alla natura.

I vini naturali sono spesso considerati più sani e più rispettosi dell’ambiente rispetto ai vini prodotti con metodi più convenzionali, che utilizzano additivi e conservanti. Per produrre vini naturali, i produttori utilizzano tecniche agricole a basso impatto ambientale e limitano l’utilizzo di prodotti chimici e additivi artificiali durante la produzione. Inoltre, spesso questi vini sono fermentati con lieviti indigeni, che danno al vino un sapore e un aroma unici.

Tuttavia, la produzione di vini naturali può essere più difficile e meno controllabile rispetto ai metodi convenzionali, e può essere difficile garantire la qualità e la consistenza del prodotto. Inoltre la disponibilità di vini naturali varia a seconda del mercato e della regione.

Vini vegani

Sempre più consumatori scelgono vini vegani, ovvero vini prodotti senza l’utilizzo di prodotti animali come lechi, proteine o colla. Questi prodotti possono essere utilizzati nella produzione del vino per migliorare la qualità o per filtrare le particelle solide.

La scelta di produrre vini vegani è spesso dettata da motivi etici o di salute, ma anche dalla volontà di offrire un’opzione ai consumatori che seguono una dieta vegana. I vini vegani possono essere prodotti utilizzando tecniche alternative, come l’utilizzo di argilla o bentonite per filtrare le particelle solide, invece di prodotti animali.

Molti produttori di vino segnalano sulle loro etichette se i loro prodotti sono vegani o meno, ma non esiste una definizione ufficiale o una certificazione per i vini vegani.

Vini a basso contenuto di alcol

C’è una maggiore domanda di vini con basso contenuto di alcol, sia per ragioni di salute che di preferenze personali. I vini a basso contenuto di alcol sono vini con una percentuale di alcol inferiore rispetto ai vini convenzionali. Questi vini sono spesso prodotti utilizzando tecniche specifiche per ridurre la quantità di alcol durante la fermentazione o per diluire il vino con acqua o altri ingredienti.

I vini a basso contenuto di alcol sono spesso scelti da consumatori che desiderano limitare la quantità di alcol che consumano o che cercano opzioni più leggere. Possono essere anche una buona scelta per chi guida o per chi cerca un’alternativa più leggera ai vini convenzionali.

Tuttavia, i vini a basso contenuto di alcol possono avere un sapore e un aroma più leggeri rispetto ai vini convenzionali, e possono non essere adatti a tutti i gusti.

Tecnologia

La tecnologia sta influenzando anche il mondo del vino, con l’utilizzo di sensori e app per monitorare la produzione e la qualità del vino. Le nuove tecnologie stanno avendo un impatto significativo sul mondo del vino. Ecco alcune delle novità più recenti:

  1. Sensori di qualità del vino: questi sensori possono aiutare i produttori di vino a monitorare e migliorare la qualità del loro prodotto durante la produzione.
  2. Tecnologie di imbottigliamento e etichettatura: le tecnologie moderne stanno rendendo l’imbottigliamento e l’etichettatura più efficienti, con meno sprechi e una maggiore precisione.
  3. Analisi di dati e intelligenza artificiale: l’utilizzo dei dati sta aiutando i produttori di vino a prendere decisioni più informate sulla produzione e a migliorare l’efficienza.
  4. E-commerce e vendita al dettaglio: le piattaforme di e-commerce stanno rendendo più facile per i consumatori acquistare vino online, mentre le tecnologie di vendita al dettaglio stanno aiutando i negozi di vino a gestire meglio i loro inventari.
  5. Marketing digitale: le tecnologie digitali stanno aiutando i produttori di vino a raggiungere i consumatori in modo più efficace e personalizzato.

In generale, le nuove tecnologie stanno migliorando l’efficienza e la qualità del mondo del vino. Inoltre stanno aiutando i produttori di vino a raggiungere i consumatori in modo più efficiente.

Espansione geografica

C’è un crescente interesse per i vini di regioni e paesi meno conosciuti, come il Sud America e l’Africa.

Queste sono solo alcune delle ultime tendenze e novità nel mondo del vino. Come sempre, l’evoluzione del mercato dipenderà dalle preferenze dei consumatori e dalla disponibilità dei produttori.

Viola Meacci

Viola Meacci, nata e cresciuta in un piccolo paesino della provincia di Arezzo, ha portato avanti studi scientifici per gran parte della sua vita. Diplomata presso il Liceo Scientifico Giovanni da Castiglione, prosegue i suoi studi presso il corso di Ingegneria Biomedica, all’Università di Pisa. Le sue capacità organizzative le permettono di gestire un nutrito gruppo di autori. Editrice, Account Manager e User Interface & SEO sono alcune delle sue mansioni attualmente.




Ultimi articoli

  • Vini in lattina: sempre più produttori pregiati scelgono questo ‘imbottigliamento’
  • Sempre più persone scelgano i vini vegani




Servizi

  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Curiosità
  • Eventi
Image module

Ultimi articoli

Vini in lattina: sempre più produttori pregiati scelgono questo ‘imbottigliamento’

14 Marzo 2023in Editoriale

Sempre più persone scelgano i vini vegani

2 Marzo 2023in Editoriale

Servizi

  • Curiosità
  • Eventi
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia

Ultimi eventi

Taste Reggio Calabria e Visit Reggio Calabria allungano le loro date

17 Dicembre 2020in Editoriale

8-12 novembre al Merano WineFestival

17 Settembre 2019in Eventi
logo :: The Wineffect Magazine
© The Wineffect| Powered by ADVEPA COMMUNICATION S.r.l.

Visita il sito Advepa Virtual Expo
Questo sito web usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Noi crediamo tu sia d'accordo con noi proseguendo nella navigazione, ma puoi decidere di uscire se lo desideri.
Impostazioni cookieAccetta
Manage consent

Privacy Riassunto

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookies ritenuti necessari sono inclusi nel vostro browser in quanto essenziali per le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookies di terze parti per aiutarci ad analizzare e capire come utilizzate questo sito web: questi cookies saranno inseriti nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questa scelta potrebbe influenzare la vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA