Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Home
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Eventi
  • About us
  • Editoriale

Le strade del vino nelle Marche

Le strade del vino nelle Marche 

STRADE VINO MARCHE – L’ebbrezza particolare delle colline marchigiane, portano ogni anno tantissimi turisti verso le proprie Strade del Vino. Le colline delle Marche, da sempre descritte come dolci e prosperose, permettono una coltura della vite ed una produzione di uve zuccherine. Il panorama marchigiano propone scorci ricchi di filari, un vento dal mare ad est e dalle montagne dal lato opposto. Molti produttori hanno portato innovazioni e nuove tecnologie per ottenere sempre vini di grande qualità.

Strada del vino DOC Lacrima di Morro d’Alba

La Strada del vino Doc Lacrima di Morro D’alba: è la zona di produzione del vino DOC Lacrima di Morro D’alba, compresa tra i comuni di Monte S. Vito, S. Marcello, Belvedere Ostrense, Ostra e Senigallia, ed è una delle più importanti strade del vino della regione Marche. La denominazione “lacrima” si dice derivi dal fatto che alcuni acini, raggiunta la piena maturazione, formino una forma di lacrima alla rottura. Morro d’Alba è il punto di partenza del percorso: un borgo fortificato che ha la forma di pentagono irregolare, con sei bastioni. Da visitare il Palazzo Comunale e la Chiesa di San Gaudenzio, entrambi di origini settecentesche, per poi proseguire verso il Museo dell’Arte Mezzadrile. Tra le cantine da poter visitare vi sono l’Azienda Agricola Lucchetti, che dagli anni ‘80 produce la Lacrima Morro d’Alba, specializzandosi nella produzione di essa. L’Azienda Agricola Stefano Mancinelli, a conduzione familiare: è formata da 62 ettari, di cui 25 comprendono lo splendido vigneto. Il resto sono oliveti e seminativi. L’azienda comprende anche il frantoio e la distilleria aziendale. La casa vinicola Badiali & Canderalesi, che da oltre trent’anni produce vini DOC, fondendo sistemi tradizionali e moderni, creando vini particolari per consumatori evoluti e raffinati. Si possono visitare anche le aziende a conduzione familiare Marotti Campi, rimodernizzata dal 1999, che ha creato un’importante filiera vitivinicola e vinifica, tramite attenti passaggi, i propri vini e l’azienda Vicari, alla ricerca della massima qualità vinicola, legata alla tradizione del territorio. 

La tappa successiva di questa strada del vino è il piccolo borgo di origine medievale, Belvedere Ostrense, dove è possibile visitare l’azienda Landi, oggi gestita da Luciano Landi, nipote del fondatore Sergio. Qui è possibile pernottare, rifocillarsi con buon cibo e assaporare, su prenotazione, la produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi e il Lacrima di Morro d’Alba, due vitigni tipici del territorio. A circa 15 chilometri si trova Ostra Vetere, altro centro di origine medievale, che offre immagini suggestive e scorci particolari. L’azienda agricola visitabile in questo luogo è l’Azienda Agricola Bucci, specializzata nella coltura biologica e nella produzione di Montepulciano, Sangiovese e Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC classico. Prossima tappa del percorso è Serra De’ Conti, centro urbano duecentesco trasformato durante l’età tardomedievale. Il comune è presidio Slow Food grazie alla produzione della cicerchia, un legume povero utilizzato per le zuppe.

Zuppa di cicerchia

La cantina visitabile, in cui è possibile sia pernottare che mangiare è l’Azienda Casalfarneto, proprio sotto l’Appennino. Tappa successiva del viaggio è Montecarotto, tra la vallata dell’Esino e quella del Misa. Qui è possibile ammirare le vallate di tutta la provincia di Ancona, oppure partecipare al Verdicchio in Festa, manifestazione che si tiene nei primi giorni di Luglio, dove è possibile assaporare un buon verdicchio e mangiare pane e salumi. Le cantine visitabili sono due: l’azienda Agricola Sabbionare e l’Azienda Terre Cortesi Moncaro, entrambe molto legate alla produzione di vini di qualità marchigiani. La tappa successiva è Maiolati Spontini, a mt. 405 dal mare: le cantine da visitare sono due, Monte Schiavo “La Vite”, che offre diversi servizi, dalla distribuzione in bottiglia alla ristorazione e l’Azienda Agricola Mancini, conosciuta per i vigneti di origine autoctona. Ultima tappa di questa strada del vino è Castelplanio, famosa per l’Abbazia di San Benedetto de’ Frondigliosi, la quale è dotata di moderni comfort atti ad ospitare molte persone e la Chiesa di Sant’Anna. Famosi in questo comune sono La Contesa del Formaggio, evento che si tiene a fine giugno, il Palio della mongolfiera e la Sagra della Crescia sul Panaro, entrambi a luglio. La cantina Fazi Battaglia, che oggi comprende 300 ettari, è tra le più grandi produttrici di Verdicchio, fin dalla metà del 1900.

Altri percorsi enoturistici delle Marche

Di seguito alcuni dei percorsi più famosi delle strade del vino delle Marche, le quali offrono esperienze enoturistiche tipiche tra tradizione e cultura vinicola:

  • Strada del Vino Serrapetrona: è la zona di produzione della Vernaccia, un vino spumante DOCG
  • Strada del Vino Verdicchio di Matelica
  • Strada del Vino Rosso Conero: è la zona dove viene prodotto il Rosso Conero, tra i comuni di Sirolo, Numana, Camerano e Ancona.

MTV Marche

Il Movimento Turismo del Vino Marche fa parte dell’Associazione Nazionale, ed è nata nel lontano 1993. Con più di 1000 cantine, MTV può annoverare 77 cantine, tra le migliori espressioni del territorio della regione Marche e tra le migliori del settore vinicolo nazionale. La produzione di vini Doc e Docg fa delle Marche una delle regioni più apprezzate in Italia e all’estero: giusto per citare qualche vino tipico, il Conero Riserva, Colli Pesaresi, Verdicchio dei Castelli di Jesi, Colli Maceratesi, Esino, Pergola.

Per avere maggiori informazioni riguardo i percorsi offerti dall’enoturismo della regione Marche, basta cliccare sul link che segue, Le strade antiche del vino.

Sebastiano Musmeci

Sebastiano Musmeci nasce a Palermo e ha conseguito due lauree, in Filosofia della Conoscenza e della Comunicazione e in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità, presso l'Università degli Studi di Palermo. Da sempre appassionato di tecnologia, digital e musica.

  • marche
  • Regione Marche
  • Strade del vino

Related posts

Editoriale Le strade del vino e dell’olio in Liguria
23 Giugno 2022in Editoriale 0 Comments 0 Likes

Le strade del vino e dell’olio in Liguria

Editoriale Winery Tasting Sicily, la migliore soluzione per l’enoturismo in Sicilia
28 Ottobre 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Winery Tasting Sicily, la migliore soluzione per l’enoturismo in Sicilia

Eventi :: The Wineffect Magazine
5 Luglio 2019in Eventi 0 Comments 111 Likes

Weekend a tutto Tartufo e Vino!




Ultimi articoli

  • Vini in lattina: sempre più produttori pregiati scelgono questo ‘imbottigliamento’
  • Sempre più persone scelgano i vini vegani




Servizi

  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Curiosità
  • Eventi
Image module

Ultimi articoli

Vini in lattina: sempre più produttori pregiati scelgono questo ‘imbottigliamento’

14 Marzo 2023in Editoriale

Sempre più persone scelgano i vini vegani

2 Marzo 2023in Editoriale

Servizi

  • Curiosità
  • Eventi
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia

Ultimi eventi

Taste Reggio Calabria e Visit Reggio Calabria allungano le loro date

17 Dicembre 2020in Editoriale

8-12 novembre al Merano WineFestival

17 Settembre 2019in Eventi
logo :: The Wineffect Magazine
© The Wineffect| Powered by ADVEPA COMMUNICATION S.r.l.

Visita il sito Advepa Virtual Expo
Questo sito web usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Noi crediamo tu sia d'accordo con noi proseguendo nella navigazione, ma puoi decidere di uscire se lo desideri.
Impostazioni cookieAccetta
Manage consent

Privacy Riassunto

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookies ritenuti necessari sono inclusi nel vostro browser in quanto essenziali per le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookies di terze parti per aiutarci ad analizzare e capire come utilizzate questo sito web: questi cookies saranno inseriti nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questa scelta potrebbe influenzare la vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA