SIGNORVINO PARIGI – A 10 dalla sua fondazione Signorvino, la celebra enoteca italiana apre a Parigi una nuova location. Ma le novità non finiscono qui perché in programma c’è l’ampliamento del proprio catalogo con nuove proposte. e la fondazione di una cantina propria.
Signorvino si amplia e porta i vini italiani al Parigi
“Dopo le celebrazioni per i 10 anni del brand abbiamo donato nuova linfa allo sviluppo di Signorvino” – afferma Federico Veronesi che con il padre Sandro è proprietario di Signorvino. “Il crescente apprezzamento da parte degli appassionati rappresenta per noi un ulteriore stimolo per migliorarci e consolidare la nostra presenza in Italia, ma nel 2023 saremo anche all’estero con l’apertura in programma a Parigi”.
La celebre enoteca italiana, che si occupa della vendita di vini 100% italiani, vuole oggi far conoscere la qualità nostrana anche all’esterno. La nuova sede sorgerà in zona Boulevard Saint-Michel. Per il futuro ci dovrebbe essere anche il progetto di arrivare nelle capitali di Polonia e Repubblica Ceca.
Gli altri progetti di Signorvino per il 2023
L’omaggio alla Francia di Signorvino non si conclude con l’apertura di un nuovo negozio nella capitale. Da qualche mese sono stati infatti inseriti in catalogo anche etichette di Champagne, come Dom Perignon, Krug, Ruinart, Moët & Chandon e Dany Fevre.
Il motivo di questa scelta lo spiega il direttore commerciale Luca Pizzighella:
“L’implementazione del catalogo di Signorvino con l’introduzione degli Champagne è stato un passaggio naturale per chi vuole offrire ai wine lovers un’esperienza completa e di qualità”.
Lo sguardo sul futuro però non fa dimenticare a Signorvino le proprie origini. Il 2023 prevede anche l’apertura della prima cantina di proprietà che avrà sede in Sardegna. Le varietà prodotte andranno dai Cannonau e Vermentino ai Cagnulari e Bovale, grazie alla vastità degli ettari acquistati dalla catena di negozi affiliata al Calzedonia Group.