SANREMO 2023: Un Calice di prosecco Dop per Marco Mengoni
SANREMO 2023 – Ad attendere l’arrivo post scalinata dei concorrenti sanremesi è un brindisi con il calice di prosecco DOP della casa SERENA1881.
Un antichissima cantina, che con le sue bollicine rinfresca le corde vocali dei concorrenti.
Ed è così che la città dei fiori si anima, di proposte musicali una migliore dell’altra e fra grandi personalità ospiti e temi molto importanti le quattro serate sanremesi si tengono per mano succedendosi una dopo l’altra.
SERENA 1881, IL PROSECCO PRESCELTO
tra le eccellenze generali nei più ampi settori é qui che si fa strada la cantina di Conegliano: SERENA 1881 che propone il suo prosecco DOP:
“Siamo entusiasti e onorati di poter accompagnare gli artisti di Casa Sanremo e gli ospiti dell’evento inaugurale Rai con i nostri prodotti”.
Dichiarano i proprietari: “Serena 1881, linea lanciata in occasione del nostro 140esimo anniversario, nata per esaltare i valori aziendali e del nostro territorio, ma anche per incontrare i gusti di un consumatore più esigente, e Champagne De Vilmont sono i nostri brand di punta e di maggior pregio. La possibilità di raggiungere attraverso di essi il grande pubblico italiano, ampio e trasversale com’è quello del Festival della Canzone Italiana, ci rende particolarmente orgogliosi”.
IL VINO, ANCHE NELLA MUSICA
Ed è così che il prosecco di serena 1881 scala le classifiche. Da sempre vino e musica sono legati da molti significati simbolici: il vino rappresenta, giovialità, comunione ma anche eccesso, ed è così che spesso trova spazio nelle produzioni artistiche, nella musica in primis come può essere “un letto sporco di vino” come Canta Blanco nella canzone “Brividi”. anche se bisogna fare attenzione a non eccedere per non scadere in “Parole dette male”.
“Con questa iniziativa ci apriamo ad un universo nuovo, quello della musica, e in tutta onestà non potevamo sperare in un debutto migliore, sia in termini di visibilità che di prestigio. Questa partnership, inoltre, avvalora il nostro impegno nel percorso di posizionamento e sviluppo della brand awarness che abbiamo avviato in questi ultimi anni e che ad oggi ha già portato importanti successi e riconoscimenti. I risultati parlano chiaro: il consumatore nazionale anno dopo anno dimostra di apprezzare e ricercare sempre di più la nostra offerta enologica”.
FONTE – Winecouture
LEGGI ANCHE- Tendenze vino per il 2023