Il Porto è un vino liquoroso prodotto nella regione del Douro, nel nord del Portogallo. Questo vino dolce e intenso è diventato uno dei simboli del Paese, grazie alla sua storia millenaria e alla sua grande qualità.
Il Porto attraverso i secoli
Il Porto viene prodotto utilizzando uve della varietà Touriga Nacional, Tinta Barroca, Tinta Roriz e altre uve autoctone del Portogallo, che vengono coltivate sulle ripide colline del Douro. Dopo la vendemmia, le uve vengono pigiate e il mosto viene poi fermentato per qualche giorno, fino a quando viene aggiunto l’aguardente, un distillato di vino con una gradazione alcolica elevata.
L’aggiunta dell’aguardente ferma la fermentazione del mosto e lascia il vino con un livello di dolcezza superiore rispetto ad altri vini. Il vino viene poi invecchiato in botti di legno per diversi anni, durante i quali si sviluppa il caratteristico sapore di frutta secca e spezie.
Le tipologie di Porto
Esistono diversi tipi di Porto, a seconda del loro invecchiamento e della loro tipologia. Il Porto Tawny è un vino invecchiato per almeno tre anni in botti di legno, che ha un colore ambrato e un sapore morbido e leggermente dolce. Il Ruby, invece, è un vino giovane e fresco, invecchiato solo per due anni in botti di legno, che ha un colore rosso vivo e un sapore fruttato e intenso.
Il Porto Vintage, invece, è un vino prodotto solo nelle migliori annate e invecchiato in bottiglia per almeno due anni. Questo vino ha un sapore molto intenso e complesso, con note di frutta secca, cioccolato e spezie. Il Porto Vintage è anche uno dei vini più costosi al mondo, e viene spesso considerato un simbolo di lusso e di eleganza.

La cantina Sandeman
La cantina Sandeman è una delle più antiche e prestigiose case produttrici di vino Porto, con una storia che risale al 1790. Fondata da George Sandeman, un commerciante scozzese di vino, la cantina si trova nella città di Vila Nova de Gaia, sulle rive del fiume Douro.
È famosa per il suo logo distintivo, che raffigura un uomo vestito di nero con un cappello a falda larga e un mantello rosso, con una coppa di Porto in mano. Questo personaggio, conosciuto come il “Don”, è diventato un’icona del vino Porto in tutto il mondo, simbolo di eleganza, mistero e tradizione.
La cantina Sandeman produce diversi tipi di Porto, a seconda del loro invecchiamento e della loro tipologia. Il Sandeman Ruby è un vino giovane e fresco, invecchiato per circa tre anni in botti di legno, che ha un colore rosso vivo e un sapore fruttato e intenso. Il Sandeman Tawny, invece, è un vino invecchiato per almeno dieci anni in botti di legno, che ha un colore ambrato e un sapore morbido e leggermente dolce.
Ma il prodotto più famoso della cantina Sandeman è il Sandeman Vintage, un vino prodotto solo nelle migliori annate e invecchiato in bottiglia per almeno due anni. Questo vino ha un sapore molto intenso e complesso, con note di frutta secca, cioccolato e spezie, e viene considerato uno dei migliori vini Porto al mondo.
Ma la cantina Sandeman non è solo famosa per la sua produzione di vino Porto. Negli ultimi anni, infatti, ha ampliato la sua gamma di prodotti, producendo anche vini bianchi e rossi di alta qualità, che rispecchiano la stessa attenzione e cura per la tradizione e la qualità che caratterizza la produzione del vino Porto.
Kopke
La cantina Kopke è una delle più antiche e prestigiose cantine di Porto in Portogallo. Fondata nel 1638 da Christiano Kopke e da suo figlio, Nicolau Kopke, la cantina si trova nel cuore della città di Vila Nova de Gaia, sulle rive del fiume Douro.
La cantina Kopke è famosa per la produzione di vino Porto di alta qualità, conosciuto per il suo gusto intenso e complesso. La cantina produce diversi tipi di Porto, a seconda della loro tipologia e del loro invecchiamento. Il Kopke Colheita è un vino invecchiato in botti di legno per almeno sette anni, che ha un sapore morbido e fruttato. Il Kopke Vintage, invece, è prodotto solo in annate eccezionali, e invecchiato in bottiglia per almeno due anni. Questo vino ha un sapore molto intenso e complesso, con note di frutta secca, cioccolato e spezie.
Ma ciò che rende la cantina Kopke unica è la sua grande collezione di vini pregiati e rari, tra cui alcune bottiglie risalenti al 1900. Queste bottiglie sono considerate autentiche opere d’arte del mondo del vino e sono molto ricercate dai collezionisti di tutto il mondo.
Il Porto Ferreira
Fondata nel 1751 da Dona Antónia Adelaide Ferreira, è stata una pioniera nel settore vinicolo portoghese, guadagnando una reputazione per la produzione di vini di alta qualità. Oggi, la cantina Ferreira è ancora gestita dalla famiglia Ferreira, ed è conosciuta per il suo vino Porto di alta qualità.
La cantina Ferreira si trova nella zona di Vila Nova de Gaia, sulla riva opposta del fiume Douro rispetto a Porto. Qui, il clima mite e umido della regione fornisce le condizioni ideali per la produzione di vino Porto. La cantina dispone di una vasta area di cantine sotterranee, dove il vino Porto viene conservato e invecchiato in botti di legno per creare il suo caratteristico sapore e aroma.
La cantina Ferreira produce una vasta gamma di vini Porto, tra cui il Vintage, il Late Bottled Vintage, il Tawny e il Ruby. Ogni tipo ha un sapore e un aroma unico, ma tutti sono caratterizzati dalla dolcezza tipica del vino Porto e dal loro colore rosso rubino.
Il Ferreira Vintage è uno dei vini Porto più pregiati, prodotto solo nelle migliori annate. Viene invecchiato in botti di legno per almeno due anni, prima di essere imbottigliato. Il risultato è un vino dal sapore intenso e complesso, con note di frutta rossa e spezie.
Il Ferreira Tawny, invece, viene invecchiato in botti di legno per un periodo da 4 a 7 anni, creando un sapore più morbido e una tonalità di colore più chiara rispetto al Vintage. Il Ferreira Ruby è invece un Porto giovane e fresco, imbottigliato dopo appena due anni di invecchiamento in botti di legno.

Alcune curiosità sul Porto
- Il vino Porto è stato inventato per caso. Secondo la leggenda, nel XVII secolo un produttore di vino portoghese decise di aggiungere un po’ di brandy al suo vino per conservarlo durante un viaggio in nave. Il risultato fu un vino fortificato con un sapore unico, che divenne noto come Porto.
- È stato molto apprezzato da figure storiche come Winston Churchill e John F. Kennedy. Si dice che Churchill amasse bere Porto ogni sera dopo cena, mentre Kennedy era un grande fan del Porto bianco.
- È stato anche utilizzato come forma di valuta: nel XVIII secolo, il vino Porto veniva utilizzato come pagamento per il commercio di schiavi africani. In seguito, il Porto divenne anche una forma di pagamento per i lavoratori che coltivavano le viti.
- Il vino Porto è uno dei pochi vini che può essere invecchiato per decenni, addirittura fino a un secolo. Ci sono alcuni vintage di Porto che sono stati invecchiati per oltre 100 anni e che sono ancora molto pregiati.
- Ha un legame con la musica. Si dice che l’etichetta del vino Sandeman si sia stata ispirata dal cappello e dal mantello dei musicisti di flamenco spagnoli.
- Infine, una curiosità divertente: il vino Porto è stato utilizzato come ingrediente per alcuni cocktail famosi, come il Porto Flip e il Portonic. Il Porto Flip è una miscela di Porto, brandy, uovo e zucchero, mentre il Portonic è un cocktail simile al Gin Tonic, ma con l’aggiunta di Porto.