Il prestigioso vino Asti Docg solleva il calice in onore dell’enorme successo di Jannik Sinner, che ha ufficialmente garantito il proprio passaggio alle Nitto ATP Finals di Torino. Questo torneo vedrà sfidarsi i “Magnifici 8” del ranking mondiale, tra cui nomi di spicco come Novak Djokovic, Carlos Alcaraz e Daniil Medvedev. Le date da segnare sono dal 12 al 19 novembre, quando l’arena del Pala Alpitour si illuminerà di talento tennistico senza pari.
Asti Docg: eleganza e successo nel mondo del tennis
Ma c’è di più da celebrare. Il Consorzio, artefice delle rinomate bollicine piemontesi, ha annunciato un emozionante rinnovo del proprio sodalizio con il mondo del tennis, un accordo che si protrarrà fino al 2025. Questo accordo di partnership globale con l’ATP Tour offre un ruolo di primo piano al vino Asti Docg, che diventa l’ufficiale “Sparkling Wine” e il “Silver Partner” delle Finals torinesi, ma non solo. Questo connubio vittorioso coinvolgerà anche alcuni tra i più prestigiosi tornei internazionali, tra cui il Master 1000 di Roma.
Il vino Asti Docg, con il suo effervescente carattere e il suo bouquet aromatico, si erge a simbolo di eleganza e qualità, unendosi in perfetta armonia con il mondo del tennis di alto livello. Questa partnership non fa altro che rafforzare l’immagine di Asti come bevanda di riferimento per gli amanti dello sport e della buona cucina in tutto il mondo.
Il connubio perfetto tra Tennis di eccellenza italiana
L’ATP Tour, consapevole del prestigio e della tradizione che circondano il vino Asti Docg, ha scelto di sottolineare il suo ruolo come “Official Sparkling Wine,” riconoscendo la sua importanza nel mondo dello sport. Insieme, celebrano l’incontro tra il meglio del tennis e il meglio delle bollicine italiane.
Questo partenariato non solo promette di portare le celebrazioni delle Finals a nuovi livelli di eccellenza, ma rafforza anche i legami tra il tennis internazionale e l’arte culinaria e vinicola italiane. Gli appassionati di tennis, quindi, avranno l’opportunità di alzare il proprio bicchiere di Asti Docg per brindare ai trionfi sul campo e alla bellezza dei vini piemontesi.
Le parole di Giacomo Pondini
“Siamo particolarmente felici di poter affiancare ancora una volta il top del tennis mondiale e quest’anno anche un tennista italiano della qualità di Sinner – ha detto il direttore del Consorzio, Giacomo Pondini – la stessa che perseguono le nostre imprese con l’Asti Spumante e il Moscato d’Asti Docg. È il modo migliore per rinnovare una partnership con il tennis professionistico e il suo target grazie al quale, nel corso dei 4 tornei selezionati, lo scorso anno abbiamo raggiunto 442 mila spettatori presenti e un’audience mediatica di 362 milioni di utenti in 90 ore di esposizione diretta, per un equivalente di 3,7 milioni di euro di controvalore pubblicitario”.