Nella stagione dei matrimoni del 2022-2023, una tendenza affascinante e romantica ha preso piede: i matrimoni celebrati in vigna. Questa scelta di location unisce la bellezza delle terre vinicole con l’eleganza di un matrimonio, creando un’atmosfera unica e incantevole. Vediamo quali sono gli elementi chiave di questa tendenza e perché sta diventando sempre più popolare.
Ambiente romantico
I vigneti offrono uno scenario naturale senza pari per celebrare un matrimonio. Le righe di viti, i paesaggi mozzafiato e le colline lontane creano una cornice romantica e suggestiva. Il fascino rustico dei vigneti si sposa perfettamente con il carattere solenne e festoso di un matrimonio, creando un’atmosfera magica e intima.
Location versatile
I vigneti sono luoghi molto versatili che si prestano a diverse tipologie di cerimonie. Dal matrimonio all’aperto, all’evento in una cantina, alle celebrazioni tra le vigne, le possibilità sono molte. I vigneti possono ospitare sia matrimoni di piccole dimensioni che cerimonie più grandi, garantendo sempre un’atmosfera intima e accogliente.

Esperienza enogastronomica
Una delle caratteristiche più affascinanti dei matrimoni celebrati nei vigneti è l’esperienza enogastronomica che offrono. Spesso i vigneti producono il proprio vino e possono offrire degustazioni durante il matrimonio. I menù dei matrimoni nei vigneti sono spesso influenzati dalla cucina locale e abbinati ai vini della tenuta. Gli ospiti possono quindi godere di un’eccellente selezione di vini e piatti raffinati, arricchendo l’esperienza complessiva.
Decorazioni ispirate alla natura
I matrimoni nei vigneti si ispirano alla bellezza naturale dei dintorni. Le decorazioni spesso sono minimaliste ed eleganti, con l’uso di materiali come legno, fiori selvatici e dettagli naturali. Gli sposi possono sfruttare la bellezza intrinseca dei vigneti, creando un’atmosfera romantica senza la necessità di aggiungere troppi elementi artificiali.

Viola Meacci, nata e cresciuta in un piccolo paesino della provincia di Arezzo, ha portato avanti studi scientifici per gran parte della sua vita. Diplomata presso il Liceo Scientifico Giovanni da Castiglione, prosegue i suoi studi presso il corso di Ingegneria Biomedica, all’Università di Pisa. Le sue capacità organizzative le permettono di gestire un nutrito gruppo di autori. Editrice, Account Manager e User Interface & SEO sono alcune delle sue mansioni attualmente.