Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Home
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Eventi
  • About us
  • In Vigna e in Bottiglia

I sogni si avverano se hai coraggio e se ci credi. Accade in un angolo di Toscana tra Brunello, Chianti e Nobil.

 

La Maestà guarda le vigne, come una madre guarda i figli: occhi innamorati. Santa Luce, frazione di Foiano, un angolo di Valdichiana dove la dolcezza del paesaggio ricamato a oliveti, vigneti, campi di grano e girasoli, leva il fiato, distende i muscoli e i pensieri.

 

 

La Maestà di Santa Luce domina il piccolo poggio lungo il quale “corrono” i filari di Syrah: oltre 7mila ceppi per ettaro nelle due vigne, una impiantata nel 2002, l’altra nel 2003.

 

Maestà di Santa Luce è luogo e logo di un nuovo progetto imprenditoriale che nasce dall’amore per la terra e i suoi frutti, dal rispetto per l’ambiente, al punto che tra questi filari, si lavora tutto a mano, ogni fase viene eseguita senza mezzi meccanici, dalla pre-potatura alla raccolta.

 

 

La prima selezione – manuale – dei grappoli d’uva è in vigna, la seconda in cantina: dopo la deraspatura, gli acini scorrono su un tavolo vibratore che li monda degli ultimi residui della raccolta.

 

 

 

 

 

Obiettivo dichiarato: ottenere il massimo della qualità da ogni chicco d’uva.

 

 

È la mission di Carlotta Lodovichi che segue l’impresa di famiglia, uno dei gioielli della galassia Illuminati GMM, azienda leader nella produzione di frutta, apprezzata in tutt’Italia. Dopo gli studi universitari aveva preso un’altra strada professionale, adesso è tornata sulla strada di casa per scelta, perchè al primo posto ha messo famiglia e qualità della vita.

 

Una laurea in Farmacia, la specializzazione in Farmacia Ospedaliera, cinque anni all’ospedale Le Scotte di Siena tra chemioterapici, nutrizione parenterale per neonati prematuri, farmaci per combattere malattie e salvare persone.

 

Poi il matrimonio e la nascita di Aida, il desiderio di condividere pienamente la gioia della famiglia rifiutando compromessi che imbrigliano tempo e tranquillità.

 

Da un anno si è assunta la responsabilità del progetto della cantina dove già riposa lo Syrah della vendemmia 2017 e 2018, oltre a gestire i contatti online con gli ospiti dell’agriturismo Casa Carlotta e l’informatizzazione aziendale per la parte burocratico-amministrativa.

 

Un casolare risalente al 1800 a Brolio, frazione di Castiglion Fiorentino, ristrutturato in armonia con le linee architettoniche e i materiali d’epoca, è il “motore” del progetto: spettacolare la cantina con volte a mattoncini e pietra, la sala degustazione e la cucina dove nella nicchia di una parete spicca un martello murato proprio tra i mattoncini.

 

“Probabilmente una usanza beneaugurante”, spiega Carlotta indicando un’altra chicca: un’apertura cilindrica sul pavimento, chiusa con una lastra di vetro che mostra l’ambiente sottostante: un antico granaio. Spiega le caratteristiche della dimora mentre spalanca le finestre affacciate su una distesa verde, ordinata e colorata: sono “filari” di meli coltivati nella proprietà.

 

 

Casolare e cantina sono il “quartier generale” della giovane imprenditrice, trent’anni, sorriso solare aperto su occhi neri come chicchi di Syrah, incorniciati tra i ricci ribelli:

 

“Tutto è nato nel 2016 quando il babbo ha pensato di ristrutturare il casolare e impiantare la vigna.

 

 

Nel 2017 la prima vinificazione con 1467 bottiglie; lo scorso anno abbiamo vendemmiato 400 quintali di uva, quaranta dei quali vinificati. Crediamo molto nelle potenzialità del progetto ma restiamo coi piedi per terra, facendo un passo alla volta” mette in chiaro impugnando il telefonino che squilla. Pochi istanti e torna al mood della filosofia aziendale:

 

 

 

Fare un vino di altissima qualità, un vino fatto a mano e senza difetti, un vino che faccia innamorare chi lo degusta…

 

 

“…Magari in abbinamento a una tagliata di chianina, un tagliere di salumi e formaggi stagionati, ragù di carne toscano o selvaggina.”.

 

 

 

Syrah in purezza, Igt, raccolto in vigna tra la fine di settembre e i primi di ottobre

 

 

Per catturare tutta la luce e l’energia del sole; un vino morbido e rotondo che gira nel calice danzando coi suoi archetti e sprigionando sentori di mora, frutti di bosco, ciliegia, con note di cuoio, sottobosco, pepe nero.

 

 

Il nostro Syrah è il fiore all’occhiello dell’azienda Illuminati

 

 

La ciliegina sulla torta di una realtà imprenditoriale che ha fatto e continua a fare un pezzo di storia della Valdichiana, valorizzando la tradizione della frutticoltura”, spiega Carlotta con un pizzico di orgoglio.

 

Poche bottiglie ma al top, in sintesi la policy. Ognuna, reca la fascetta con un numero riportato a mano; etichetta elegante calibrata sulla Maestà di Santa Luce che dà il nome al vino: carta su carta è la tecnica particolare e la ruvidità è il carattere dell’effetto in rilievo, fatto per essere toccato.

 

“L’abbiamo scelta così, per esaltare il legame con la terra; la cornice grigio-perla esalta il logo e regala la sensazione di osservare un quadro. Il vetro delle bottiglie ha uno spessore consistente voluto per definire il carattere del vino, così come il tappo in sughero naturale lungo circa 49 millimetri, perchè il nostro Syrah è un vino destinato all’invecchiamento e il sughero ha un ruolo importante nell’evoluzione in bottiglia. La capsula viene realizzata da un’azienda austriaca ed è personalizzata.”

 

 

Punto di forza di Maestà di Santa Luce: l’unicità della terra che “culla” le barbatelle. “Qui ci sono forti escursioni termiche da agosto fino alla raccolta. Caratteristica che rende unico il nostro Syrah, con le viti nutrite da un terreno limo-argilloso”, spiega Massimo Lodovichi, agronomo, che alla figlia ha trasmesso l’amore per la terra e il vino.

 

Rivendica “la cura maniacale in vigna dove non facciamo interventi ma lasciamo il suolo inerbito provvedendo solo al taglio dell’erba, nel rispetto dell’equilibrio che le vigne hanno trovato da sole, un sistema ecosostenibile che rende questa zona esclusiva”.

 

E in effetti, sembra di stare in un giardino. Secondo step già in elaborazione: sala degustazione, con eventi e percorsi sensoriali per piccoli gruppi di winelover.

 

 

 

Nel frattempo, si pensa al prossimo raccolto che quest’anno “sarà ad ottobre”, spiega Massimo con la soddisfazione di avere già nelle botti in acciaio un Syrah in purezza vendemmia 2018 “straordinario”.

 

Dalla sommità del poggio la Maestà di Santa Luce ascolta il racconto di una passione diventata realtà e con occhi materni, lo benedice.

  • imprenditori agricoli
  • Italia
  • rosso
  • syrah. vino
  • Toscana
  • vigna. uva. vadichiana. rosso
  • vignaioli

Related posts

In Vigna e in Bottiglia Fonte al Beccaio, la minuzia nei dettagli: parla Lucia Giubbi
22 Settembre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

Fonte al Beccaio, la minuzia nei dettagli: parla Lucia Giubbi

In Vigna e in Bottiglia Terra Gaia
15 Settembre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

Terra Gaia

In Vigna e in Bottiglia L’esperienza del vino a 360 gradi: Malenchini e la Villa di Lilliano
8 Settembre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

L’esperienza del vino a 360 gradi: Malenchini e la Villa di Lilliano

In Vigna e in Bottiglia Canto alla Moraia
1 Settembre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

Canto alla Moraia

In Vigna e in Bottiglia Santa Vittoria: una comunità di persone tra creatività e ricerca
13 Agosto 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 0 Likes

Santa Vittoria: una comunità di persone tra creatività e ricerca

Editoriale Eventi ibridi e vino :: The Wine Effect
26 Maggio 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Gli eventi ibridi possono aiutare il vino?

Editoriale vini toscani aumentano vendite :: The Wine Effect
18 Maggio 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

I vini toscani resistono alla pandemia: +11% di vendite

Editoriale vendemmia 2020 :: The Wineffect Magazine
16 Ottobre 2020in Editoriale 0 Comments 70 Likes

Vendemmia 2020: a prova di Covid

Editoriale :: The Wineffect Magazine
30 Giugno 2020in Editoriale 0 Comments 112 Likes

Il Vino Greco come Passione

In Vigna e in Bottiglia logo :: The Wineffect Magazine
23 Agosto 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 262 Likes

Dal piatto al calice, tour nel gusto

Eventi Metti un week d’autunno a Milano …
22 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 109 Likes

Metti un week d’autunno a Milano …

Eventi Teatro :: The Wineffect Magazine
22 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 125 Likes

Premio alle donne … di Brunello

In Vigna e in Bottiglia :: The Wineffect Magazine
15 Agosto 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 85 Likes

Dai grani antichi alla birra tra le Crete Senesi

In Vigna e in Bottiglia vendemmia :: The Wineffect Magazine
4 Agosto 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 97 Likes

Dietro le stelle, dentro i calici…

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
3 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 92 Likes

2-11 agosto: Calici di Stelle

Eventi :: The Wineffect Magazine
3 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 99 Likes

Calici di Stelle per una notte di luce…

Vino e Vip :: The Wineffect Magazine
3 Agosto 2019in Vino e Vip 0 Comments 213 Likes

“Vado pazzo per il Lambrusco…”

In Vigna e in Bottiglia :: The Wineffect Magazine
20 Luglio 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 120 Likes

Il respiro del vento tra gli ulivi: Ostuni

#WineWednesday WineWithEuripide
5 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 262 Likes

WineWithEuripide

#WineWednesday WineWithAristofane
5 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 139 Likes

WineWithAristofane

#WineWednesday WineWithEschilo
2 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 140 Likes

WineWithEschilo

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
1 Luglio 2019in Eventi 0 Comments 123 Likes

6-8 settembre: Villaggio della Birra

#WineWednesday WineWithOvidio
1 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 132 Likes

WineWithOvidio

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
28 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 133 Likes

27 luglio: God Save the Wine in the Beach a Forte dei Marmi

In Vigna e in Bottiglia :: The Wineffect Magazine
28 Giugno 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 101 Likes

Bollicine del Collio nella vigna-giardino

Eventi Tutto in un sorso a Montalcino: come bere naturale
7 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 103 Likes

Tutto in un sorso a Montalcino: come bere naturale

Eventi Negli Usa i vini Made in Italy sorpassano i francesi. Ma il vero boom è…
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 88 Likes

Negli Usa i vini Made in Italy sorpassano i francesi. Ma il vero boom è…

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 10 Likes

9-10 giugno a Linguaglossa: Etna Fusion

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 90 Likes

1-2 giugno in Chianti: Radda nel bicchiere

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 92 Likes

26-27 maggio a Cividale del Friuli (Ud): Border Wine

Eventi Tutti per vigne con Cantine Aperte!
10 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 95 Likes

Tutti per vigne con Cantine Aperte!

Eventi Tuttofood col botto tra superfood e tradizione
10 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 72 Likes

Tuttofood col botto tra superfood e tradizione

Editoriale Dov’è il vino più bello del mondo?
15 Aprile 2019in Editoriale 0 Comments 113 Likes

Dov’è il vino più bello del mondo?

Eventi Polonia “stregata” dai vini italiani: primato nell’export
29 Marzo 2019in Eventi 0 Comments 101 Likes

Polonia “stregata” dai vini italiani: primato nell’export

In Vigna e in Bottiglia Il mare tra i pampini
29 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 107 Likes

Il mare tra i pampini

In Vigna e in Bottiglia La danza delle api intorno al Brunello
18 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 80 Likes

La danza delle api intorno al Brunello

In Vigna e in Bottiglia Un calice di Chianti nella Leopoldina
18 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 110 Likes

Un calice di Chianti nella Leopoldina

In Vigna e in Bottiglia La luna e il corno
15 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 85 Likes

La luna e il corno

In Vigna e in Bottiglia :: The Wineffect Magazine
13 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 89 Likes

Il Brunello arancione si beve sui Social

In Vigna e in Bottiglia La forza delle donne in un calice di Syrah
13 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 92 Likes

La forza delle donne in un calice di Syrah

#WineWednesday #WineWithSoldati
25 Febbraio 2019in #WineWednesday 0 Comments 85 Likes

#WineWithSoldati

Editoriale Vino :: The Wineffect Magazine
20 Febbraio 2019in Editoriale 0 Comments 90 Likes

Make love with wine!

Lascia un commento

Click here to cancel reply.

Devi essere connesso per inviare un commento.




Ultimi articoli

  • Etichette allert: nuova proposta per le bottigle di vino dall’Europa
  • Il vino perfetto? Te lo sceglie Alexa




Servizi

  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Curiosità
  • Eventi
Image module

Ultimi articoli

Etichette allert: nuova proposta per le bottigle di vino dall’Europa

30 Gennaio 2023in Press

Il vino perfetto? Te lo sceglie Alexa

17 Gennaio 2023in Press

Servizi

  • Curiosità
  • Eventi
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia

Ultimi eventi

Taste Reggio Calabria e Visit Reggio Calabria allungano le loro date

17 Dicembre 2020in Editoriale

8-12 novembre al Merano WineFestival

17 Settembre 2019in Eventi
logo :: The Wineffect Magazine
© The Wineffect| Powered by ADVEPA COMMUNICATION S.r.l.

Visita il sito Advepa Virtual Expo
Questo sito web usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Noi crediamo tu sia d'accordo con noi proseguendo nella navigazione, ma puoi decidere di uscire se lo desideri.
Impostazioni cookieAccetta
Manage consent

Privacy Riassunto

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookies ritenuti necessari sono inclusi nel vostro browser in quanto essenziali per le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookies di terze parti per aiutarci ad analizzare e capire come utilizzate questo sito web: questi cookies saranno inseriti nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questa scelta potrebbe influenzare la vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA