Le campionesse di W Series brindano con Ferrari

BOLLICINE FERRARI – Chi segue i campionati automobilisti conosce benissimo l’usanza del “bagno” che i vincitori, saliti sul podio fagno. Molti forse non conoscono da dove proviene questa tradizione e con cosa i piloti sono soliti annaffiarsi tra di loro. Tra categoria e categoria cambia il tipo di vino utilizzato. In formula 1 ad esempio sono alcuni anni che subito dopo la consegna dei premi si sente urla: “Bollicine”. Questo perché i trionfatori brindano a suon di Ferrari. Lo stesso da adesso avverrà anche nella serie femminile del campionato automobilistico.
La tradizione del bagno di bollicine sul podio di F1
Sono molteplici i video e le foto dei piloti e del rappresentante del team vincitore che sul podio di F1 si bagnano a vicenda e bevono lo Champagne da bottiglie molto grandi. Negli ultimi anni addirittura è stata applicata una telecamera sulla bottiglia del primo classificato, per avere nuove immagini dal punto di vista del pilota. La tradizione di dare in premio una bottiglia di vino al vincitore di ogni singolo Gran Premio nasce con le gare automobilistiche stesse. Infatti il primo a riceverne fu Juan Manuel Fangio che in a Reims in Francia, nel 1950, ottenne una Jeroboam di Champagne Moët & Chandon, per aver vinto il GP di formula 1.
Fino al 1966 ogni pilota trionfante si portò a casa la bottiglia ancora sigillata. A cambiare le cose fu Jo Siffert per puro errore, come nascono sempre le cose migliori. Allo svizzero, salito sul podio della celebre 24 Ore di Le Mans partì improvvisamente il tappo dello Champagne e fece involontariamente il bagno a tutti i tifosi accorsi ad acclamarlo. Da allora è diventata una tradizione irrinunciabile.
Nel corso degli anni è cambiato varie volte il tipo di Champagne utilizzato in F1. Dallo storico Moët & Chandon, alla maison Mumm, che adesso viene utilizzato in Formula E. Da alcuni anni si festeggia ogni podio con le bollicine Ferrari, un grande orgoglio italiano. Fa eccezione solamente il Gran Premio del Bahrain dove, visto la politica in vigore nei confronti dell’alcol, si brinda a suon di Warrd, bevanda composta da soda e succhi di frutta.
Bollicine ferrari anche per le W Series
Come abbiamo visto non sempre e non in tutte le categorie viene utilizzato lo stesso tipo di Champagne. Quando per politica, quando per profitto e partnership si strizza l’occhio ad una casa produttrice piuttosto che un’altra. Dal Gran Premio di Stiria, in Austria, del 26 Giugno 2021 anche le pilota della W Series brinderanno con le bollicine Ferrari. La cantina del Trentodoc sarà così protagonista dei podi delle due massime categorie automobilistiche, Formula 1 e W Series.
L’annuncio è stato dato da Matteo Lunelli, presidente e CEO di Ferrari Trento:
“È con grande orgoglio che completiamo la nostra presenza nel mondo delle corse grazie alla partnership con W Series. Riteniamo che la leadership femminile sia una causa importante, che deve essere sostenuta anche facendo emergere il ruolo delle donne nello sport”