Le coordinate geografiche segnalano una regione d’eccellenza: il Veneto, terra madre del Prosecco. Qui la Primavera del Prosecco Superiore dura fino a giugno.
Dove? Tra i borghi dell’alta Marca Trevigiana, Conegliano e Valdobbiadene. Cosa? Una serie di eventi, iniziative, taste che propongono il connubio cibo-vino attraverso i prodotti top del territorio. E ancora: focus tematici sul Prosecco e tra questi l’appuntamento clou col Rivevive. Tutto il programma e le date sul sito www.venetoinside.com
Ventiquattro anni di vita raccontano la passione con cui la kermesse dedicata al Prosecco ogni anno promuove il meglio della produzione viti-vinicola delle bollicine più gettonate dal grande pubblico.
Non solo, ma l’itinerario attraverso le colline del Prosecco e le iniziative che in ogni “piazza” si possono “assaporare” sono la marcia in più che rende la manifestazione unica nel suo genere; anche perchè un intero territorio vocato alla tradizione viti-vinicola si mette in mostra e si racconta al mondo.
Dalla festa del Prosecco a Col San Martino, al Rivevive, alla festa del Prosecco a Guia e Vidor, non c’è che l’imbarazzo della scelta. E che dire delle escursioni programmate nei vigneti? Esperienza sensoriale esclusiva che unita alle bellezze paesaggistiche e storico-culturali dei Borghi medievali, rende unico e imperdibile un viaggio nel Prosecco di Valdobbiadene. Veneto, Italia.
Devi essere connesso per inviare un commento.