IMPACT INVESTING – “La comunità globale dell’impact investing può aiutare a ricostruire un futuro più inclusivo, più resiliente e più sostenibile. Noi possiamo dare forma a una ripresa che coinvolga il maggior numero possibile dei cittadini del mondo e e possiamo guidare la strada che conduce a una trasformazione del sistema finanziario che onori il ruolo di ogni stakeholder, dai lavoratori al pianeta stesso”. Queste le parole di Amit Bouri, co-fondatore e CEO di Giin, intervistato dopo la firma dell’Annual Impact Investor Survey 2020.
Impact investing 2020, le cifre e i dettagli
L’effetto Covid-19 non ha cambiato la prospettiva dell’impact investing. Nonostante il mondo abbia vissuto e stia ancora vivendo in piena pandemia di Coronavirus, molti esperti sono positivi e fiduciosi nella quantità di capitale che verrà dedicato agli investimenti impact nel 2020, come si legge su Il Sole 24 Ore. “Il 57% degli intervistati dichiara piuttosto improbabile un cambiamento del volume del capitale che ha pianificato di dedicare agli investimenti impact nel 2020” – continua il famoso giornale finanziario. “L’anno scorso Giin ha compiuto uno sforzo inedito. Grazie a un database che include più di 1.700 impact investors si può stimare un mercato totale pari a 715 miliardi di dollari”, afferma Dean Hand, direttore della’area ricerca in Giin.
Settori di investimento in crescita
I settori che destano più interesse nell’impact investint sono sicuramente l’energia (con il 16%) e si servizi finanziari, ma quelli che sono cresciuti di più sono i Wash (water, sanitation, and hygiene) con il 33%, seguito dai servizi finanziari. A seguire ci sono cibo e l’agricoltura (54%), con il settore della sanità che salta a +851%.