Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Home
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Eventi
  • About us
  • Press

Il rosso Toscano, sua maestà il Chianti

Image module

Quando si parla di Chianti dobbiamo intendere una regione specifica della Toscana, che ha festeggiato nel 2016 i suoi 300 anni di tradizione. Il prodotto specifico, così come l’etichetta, deve obbligatoriamente riportare almeno l’80% di uve Sangiovese, più un mix di uve locali, tra Cabernet, Merlot e Syrah. Uno dei migliori vini a livello mondiale, viene prodotto all’interno di una regione che si estende da Firenze a Siena, divisa a sua volta in sette sottozone con produzione differenti. Ai vini Chianti è stata conferita la denominazione DOCG, come il Chianti Superiore, autorizzato dal 1996 per onorare i vari microclimi di alcune particolari zone dell’intera regione.

Tradizione ed eccellenza dal 1716

Cosimo III, Granduca di Toscana, nel 1716 propose e ufficializzò i confini delle terre del Chianti, che diventeranno marchio ed eccellenza mondiale dopo la creazione del Consorzio di Tutela del Vino Chianti, il Gallo Nero. In realtà il Chianti ha origine Etrusche: i primi documenti, che hanno fatto da fonti storiche, parlano di una zona di produzione del XIII secolo, la “Lega del Chianti”, nata a Firenze, dove venivano effettuati innesti e venivano creati ibridi. Nel 1932 la regione Chianti venne suddivisa in sette sottozone, a secondo della zona di produzione. Nel 1984 arriva la denominazione DOCG, il più alto riconoscimento per i vini di qualità, che garantisce tutela ad un prodotto così prezioso e storico.

Il Chianti Superiore

Questo particolare tipo di vino DOCG viene prodotto dal 1996 nelle province di Arezzo, Firenze, Pisa, Pistoia, Prato e Siena, tramite un disciplinare più rigoroso rispetto gli altri tipi di vini Chianti. Piccola particolarità, le sottozone diverse dal Chianti Classico, per produrre vini Chianti Superiore, non possono inserire il nome della propria sottozona sull’etichetta, in fase di imbottigliamento. 

Per maggiori informazioni e curiosità su uno dei vini più pregiati e conosciuti al mondo e approfondire la lettura basta cliccare qui Tuscany and Chianti Wine




Ultimi articoli

  • Esplorare la Toscana attraverso un percorso enogastronomico
  • Alla scoperta del Porto: storia, curiosità e alcune cantine più famose




Servizi

  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Curiosità
  • Eventi
Image module

Ultimi articoli

Esplorare la Toscana attraverso un percorso enogastronomico

24 Maggio 2023in Editoriale

Alla scoperta del Porto: storia, curiosità e alcune cantine più famose

9 Maggio 2023in Editoriale

Servizi

  • Curiosità
  • Eventi
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia

Ultimi eventi

Taste Reggio Calabria e Visit Reggio Calabria allungano le loro date

17 Dicembre 2020in Editoriale

8-12 novembre al Merano WineFestival

17 Settembre 2019in Eventi
logo :: The Wineffect Magazine
© The Wineffect| Powered by ADVEPA COMMUNICATION S.r.l.

Visita il sito Advepa Virtual Expo
Questo sito web usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Noi crediamo tu sia d'accordo con noi proseguendo nella navigazione, ma puoi decidere di uscire se lo desideri.
Impostazioni cookieAccetta
Manage consent

Privacy Riassunto

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookies ritenuti necessari sono inclusi nel vostro browser in quanto essenziali per le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookies di terze parti per aiutarci ad analizzare e capire come utilizzate questo sito web: questi cookies saranno inseriti nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questa scelta potrebbe influenzare la vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA