Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Home
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Eventi
  • About us
  • In Vigna e in Bottiglia

Nella Masseria di Giulia il tempo non ha tempo

Il vento accarezza, lieve, le chiome folte che dalla collina scendono al mare diventando mare: un mare di ulivi, simbolo di vita e custodi di antiche tradizioni. Ostuni, Puglia d’incanto in questo angolo “fuori dal mondo” per bellezza e storia.

 

the-wineffect-magazine-ostuni-ulivi-puglia-turismo

Il bianco quasi accecante del paese arrampicato sul colle impatta col verde di una distesa immensa di ulivi millenari. Senza fiato dinanzi a tanta bellezza.

 

Il vento danza con le chiome imponenti, incuneandosi tra le pieghe dei robusti tronchi multiformi. Le osservo e ogni piega segna un tempo, custodisce racconti: qui ogni pianta ha visto, ha conosciuto, sa.

 

Le osservo e mi sembrano ora mani intrecciate, ora braccia che si stringono, ora schiene piegate dalla fatica e dagli anni che scivolano su questo verde intenso senza scalfirne le peculiarità che rendono il paesaggio unico.

 

Ulivi simbolo di vita e qui la vita è legata a doppio filo a queste piante millenarie, ciascuna con la sua targhetta appesa come una carta di identità.

 

 

Ulivo e Uomo: due ‘u’ che si tengono in un rapporto inscindibile.

 

 

E’ in questo contesto mozzafiato che scopro un’enclave nell’enclave di Ostuni: Masseria Rienzo, baluardo, avamposto tra il paese e il mare. E’ qui che incontro il sorriso solare e gli occhi di Giulia, azzurro intenso come la distesa d’acqua che si intravede alzando lo sguardo sopra le centinaia di ulivi secolari che compongono il parco intorno all’antica dimora.

 

Qui si respira la storia e l’autenticità delle cose semplici, si sente il calore di rapporti umani ancora ben lontani dall’ideologia dell’Io. Qui è di casa il Noi: ospitalità, cordialità, sorrisi veri, disponibilità. Perchè gli ospiti, pochi per scelta, devono sentirsi come nel proprio living, o forse meglio.

 

Ho trascorso nella Masseria Rienzo alcuni giorni indimenticabili sotto il profilo della qualità del soggiorno ma anche sul piano – non meno importante – delle relazioni umane: parlarsi, con calma, dedicarsi del tempo, conoscere, confrontarsi. Una prerogativa rara in un tempo distratto e veloce.

 

Una laurea in Economia e la passione per la matematica che subito dopo gli studi universitari l’ha portata per un periodo a seguire la strada dell’Ateneo di Bari, poi la professione di commercialista che non ha abbandonato anche se nel suo cammino c’erano una nuova direzione e un luogo assolutamente imprevisti.

 

L’amore per Giovanni, il marito e per due splendide gemelle nate dalla loro unione è stata la chiave che le ha aperto la porta della Masseria Rienzo. Da Bari ad Ostuni, punto e accapo. Giulia si illumina quando ricorda che la prima volta è arrivata qui come me, da turista:

 

 

“Mentre ammiravo la bellezza di questi alberi antichi mossi dal vento (allora non erano famosi) ho immaginato cavalieri in viaggio verso la terra Santa, ho sentito lo scalpitìo dei loro cavalli, ho percepito la fatica delle donne che inginocchiate a terra raccoglievano a mano, una per una, le olive cadute dalle piante e quella degli uomini che comandati dal “nacchiere” a dieci metri sotto terra, giorno e notte chiusi in una grotta, cercavano di ricavare il prezioso olio. Ho percepito l’energia straordinaria di questa terra, dove l’olivo simbolo di vita cresce più forte e rigoglioso che in qualunque altra parte del mondo. Forse anche lui il distinto Commendatore Oronzo Trinchera, Segretario degli interni del Regno di Napoli,volle arricchire e abbellire la masseria di famiglia con una ben più ampia casa padronale”.

 

 

 

Siamo a metà del 1800 e la Masseria non ha più solo funzione produttiva ma acquista il profilo residenziale.

 

 

“I nobili del tempo, infatti, iniziarono a trascorrere nelle antiche masserie della marina gran parte dell’estate, precisamente fino alla fine di Agosto quando si spostavano in collina, per seguire anche le operazioni di vendemmia. La Masseria Rienzo già famosa all’epoca divenne, grazie al Commendatore, una delle masserie più belle e più grandi di Ostuni. Figura romantica quella del Trinchera che il fato avverso volle protagonista di vicissitudini personali e politiche. Il Commendatore sposò la causa risorgimentale investendo tutte le sue risorse, ma in breve tempo perse tutto anche quella meravigliosa masseria di famiglia, tanto amata. Chissà quali vicende e quali emozioni si nascondono tra le mura di una dimora storica, nuove storie e nuove famiglie, mentre gli ulivi millenari ci osservano muti testimoni del tempo che passa”.

 

 

 

Già, chissà di quanta storia è custode questo luogo, mi domando mentre Giulia mostra i segni tangibili di un tempo lontano che insieme al marito lei ha strappato al tempo e al quale ha ridato un tempo nuovo. Passato e presente qui si intrecciano come i tronchi degli ulivi secolari ma ciò che mi stupisce è l’armonia delle cose – dalle suppellettili agli arredi -, che ‘dicono’ molto più di tante parole se si riesce a osservarli in controluce, ad andare in profondità.

 

Emozione pura, l’antico pianoforte nella sala dove affacciano le cinque camere padronali (tutte con bagno interno). Mi colpiscono i tendaggi, cotone e lino come si tessevano una volta, con ricami delicatissimi, eleganti nella loro semplicità. La stessa cura che Giulia e le ‘sue’ donne dispensa agli ospiti, intenta in cucina a fare tutto a regola d’arte.

 

La piscina circondata da palme, di giorno è il refrigerio giusto dal calore dell’estate, ma di sera si trasforma in un palcoscenico naturale nella cui superficie d’acqua si specchiano le stelle e accanto alla quale puoi cenare e conversare amabilmente.

 

Accade così che la Masseria Rienzo è anche punto di riferimento per tanti amici che chiedono a Giulia di organizzare momenti conviviali per condividere un momento di allegria, magari gustando l’olio prodotto dall’azienda di famiglia. Non ci sono vigne ma Giulia conosce il migliori vini pugliesi e li propone agli ospiti: Negramaro, Syrah che in versione rosè diventa Syrè, Grillo, Malvasia e le immancabili bollicine made in Puglia.

 

Nel viaggio di ritorno verso Roma, ho fatto i conti con una dolce nostalgia. Oggi faccio i conti con un desiderio sempre più preponderante: tornare al più presto alla Masseria Rienzo. Da Giulia.

  • enograstronomia
  • Italia
  • negramaro
  • olio
  • ostuni masseria rienzo
  • puglia
  • salento
  • Syrah
  • ulivi
  • vigne
  • vino

Related posts

In Vigna e in Bottiglia Alla scoperta delle Cantine Settesoli: la Sicilia nel mondo
14 Ottobre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

Alla scoperta delle Cantine Settesoli: la Sicilia nel mondo

Editoriale Birra al vino: invenzione geniale o esperimento mal riuscito?
7 Ottobre 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Birra al vino: invenzione geniale o esperimento mal riuscito?

Editoriale Le varietà resistenti di vite come risposta ai cambiamenti climatici
28 Settembre 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Le varietà resistenti di vite come risposta ai cambiamenti climatici

In Vigna e in Bottiglia Fonte al Beccaio, la minuzia nei dettagli: parla Lucia Giubbi
22 Settembre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

Fonte al Beccaio, la minuzia nei dettagli: parla Lucia Giubbi

In Vigna e in Bottiglia Terra Gaia
15 Settembre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

Terra Gaia

In Vigna e in Bottiglia L’esperienza del vino a 360 gradi: Malenchini e la Villa di Lilliano
8 Settembre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

L’esperienza del vino a 360 gradi: Malenchini e la Villa di Lilliano

Editoriale Cantine subacquee: il vino si inabissa
7 Settembre 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Cantine subacquee: il vino si inabissa

In Vigna e in Bottiglia Canto alla Moraia
1 Settembre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

Canto alla Moraia

Editoriale Vino vs Birra è una sfida anche donne vs uomini?
31 Agosto 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Vino vs Birra è una sfida anche donne vs uomini?

Editoriale Bio & under 30: come e perché sta spopolando il fenomeno dei vini biologici tra i più giovani
25 Agosto 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Bio & under 30: come e perché sta spopolando il fenomeno dei vini biologici tra i più giovani

Editoriale Eventi ibridi e vino :: The Wine Effect
26 Maggio 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Gli eventi ibridi possono aiutare il vino?

Editoriale vini toscani aumentano vendite :: The Wine Effect
18 Maggio 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

I vini toscani resistono alla pandemia: +11% di vendite

Editoriale logo :: The Wineffect Magazine
17 Dicembre 2020in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Taste Reggio Calabria e Visit Reggio Calabria allungano le loro date

Editoriale vendemmia 2020 :: The Wineffect Magazine
16 Ottobre 2020in Editoriale 0 Comments 70 Likes

Vendemmia 2020: a prova di Covid

Editoriale :: The Wineffect Magazine
30 Giugno 2020in Editoriale 0 Comments 112 Likes

Il Vino Greco come Passione

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
17 Settembre 2019in Eventi 0 Comments 117 Likes

8-12 novembre al Merano WineFestival

Eventi Teatro :: The Wineffect Magazine
17 Settembre 2019in Eventi 0 Comments 146 Likes

Merano WineFestival fa 28!

Eventi :: The Wineffect Magazine
23 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 119 Likes

Passione Bardolino!

In Vigna e in Bottiglia logo :: The Wineffect Magazine
23 Agosto 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 262 Likes

Dal piatto al calice, tour nel gusto

Eventi Metti un week d’autunno a Milano …
22 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 109 Likes

Metti un week d’autunno a Milano …

Eventi Teatro :: The Wineffect Magazine
22 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 125 Likes

Premio alle donne … di Brunello

In Vigna e in Bottiglia :: The Wineffect Magazine
19 Agosto 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 84 Likes

Maestà di Santa Luce, Syrah che innamora

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
5 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 107 Likes

14-15 settembre: Festival Franciacorta

#WineWednesday WineWithCarmet
5 Agosto 2019in #WineWednesday 0 Comments 236 Likes

WineWithCarmet

In Vigna e in Bottiglia vendemmia :: The Wineffect Magazine
4 Agosto 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 97 Likes

Dietro le stelle, dentro i calici…

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
3 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 92 Likes

2-11 agosto: Calici di Stelle

Eventi :: The Wineffect Magazine
3 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 99 Likes

Calici di Stelle per una notte di luce…

Vino e Vip :: The Wineffect Magazine
3 Agosto 2019in Vino e Vip 0 Comments 213 Likes

“Vado pazzo per il Lambrusco…”

Eventi :: The Wineffect Magazine
5 Luglio 2019in Eventi 0 Comments 111 Likes

Weekend a tutto Tartufo e Vino!

#WineWednesday WineWithEuripide
5 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 262 Likes

WineWithEuripide

#WineWednesday WineWithAristofane
5 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 139 Likes

WineWithAristofane

Eventi Il Corriere Vinicolo fa 90!
2 Luglio 2019in Eventi 0 Comments 94 Likes

Il Corriere Vinicolo fa 90!

#WineWednesday WineWithEschilo
2 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 140 Likes

WineWithEschilo

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
1 Luglio 2019in Eventi 0 Comments 123 Likes

6-8 settembre: Villaggio della Birra

#WineWednesday WineWithOvidio
1 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 132 Likes

WineWithOvidio

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
28 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 133 Likes

27 luglio: God Save the Wine in the Beach a Forte dei Marmi

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
28 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 105 Likes

23-27 luglio: Vino è Musica a Grottaglie

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
28 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 103 Likes

28-30 giugno: IsolaBirra in Sardegna

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
28 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 106 Likes

12-13 luglio: Ein Prosit Grado

In Vigna e in Bottiglia :: The Wineffect Magazine
28 Giugno 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 101 Likes

Bollicine del Collio nella vigna-giardino

In Vigna e in Bottiglia Il vino dell’Imperatrice s-corre sui Social
7 Giugno 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 115 Likes

Il vino dell’Imperatrice s-corre sui Social

Eventi Tutto in un sorso a Montalcino: come bere naturale
7 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 103 Likes

Tutto in un sorso a Montalcino: come bere naturale

Eventi “Girotondo”… Tutti giù in cantina!
7 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 102 Likes

“Girotondo”… Tutti giù in cantina!

In Vigna e in Bottiglia L’amore per il vino diventa audioblog
7 Giugno 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 113 Likes

L’amore per il vino diventa audioblog

Eventi Negli Usa i vini Made in Italy sorpassano i francesi. Ma il vero boom è…
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 88 Likes

Negli Usa i vini Made in Italy sorpassano i francesi. Ma il vero boom è…

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 93 Likes

7-9 giugno a Moniga del Garda: Italia in Rosa

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 90 Likes

1-2 giugno in Chianti: Radda nel bicchiere

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 100 Likes

31 maggio a Lugana: Armonie senza Tempo

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 92 Likes

26-27 maggio a Cividale del Friuli (Ud): Border Wine

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
17 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 96 Likes

Bolzano 18-20 maggio: Sua Maestà il Pinot Nero

Eventi Tutti per vigne con Cantine Aperte!
10 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 95 Likes

Tutti per vigne con Cantine Aperte!

Eventi Tuttofood col botto tra superfood e tradizione
10 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 72 Likes

Tuttofood col botto tra superfood e tradizione

Eventi TuttoWine a TuttoFood!
6 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 78 Likes

TuttoWine a TuttoFood!

Editoriale Dov’è il vino più bello del mondo?
15 Aprile 2019in Editoriale 0 Comments 113 Likes

Dov’è il vino più bello del mondo?

Eventi Polonia “stregata” dai vini italiani: primato nell’export
29 Marzo 2019in Eventi 0 Comments 101 Likes

Polonia “stregata” dai vini italiani: primato nell’export

In Vigna e in Bottiglia Il mare tra i pampini
29 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 107 Likes

Il mare tra i pampini

Eventi La Primavera del Prosecco dura fino a giugno!
23 Marzo 2019in Eventi 0 Comments 101 Likes

La Primavera del Prosecco dura fino a giugno!

Eventi :: The Wineffect Magazine
23 Marzo 2019in Eventi 0 Comments 90 Likes

Quando il vino incontra il cibo nasce TUTTOWINE

In Vigna e in Bottiglia La danza delle api intorno al Brunello
18 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 80 Likes

La danza delle api intorno al Brunello

In Vigna e in Bottiglia Un calice di Chianti nella Leopoldina
18 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 110 Likes

Un calice di Chianti nella Leopoldina

In Vigna e in Bottiglia The woman in wine
15 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 73 Likes

The woman in wine

In Vigna e in Bottiglia La luna e il corno
15 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 85 Likes

La luna e il corno

Eventi Usa e Cina: come far viaggiare il vino Made in Italy
15 Marzo 2019in Eventi 0 Comments 82 Likes

Usa e Cina: come far viaggiare il vino Made in Italy

Vino e Vip Cleopatra seduceva col vino… e una perla
15 Marzo 2019in Vino e Vip 0 Comments 85 Likes

Cleopatra seduceva col vino… e una perla

In Vigna e in Bottiglia :: The Wineffect Magazine
13 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 89 Likes

Il Brunello arancione si beve sui Social

In Vigna e in Bottiglia La forza delle donne in un calice di Syrah
13 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 92 Likes

La forza delle donne in un calice di Syrah

#WineWednesday #WineWithKerouac
25 Febbraio 2019in #WineWednesday 0 Comments 100 Likes

#WineWithKerouac

#WineWednesday #WineWithFeuerbach
25 Febbraio 2019in #WineWednesday 0 Comments 96 Likes

#WineWithFeuerbach

#WineWednesday #WineWithPindaro
25 Febbraio 2019in #WineWednesday 0 Comments 80 Likes

#WineWithPindaro

#WineWednesday #WineWithSoldati
25 Febbraio 2019in #WineWednesday 0 Comments 85 Likes

#WineWithSoldati

Vino e Vip Voglio il mio vino! Sono l’Imperatore Napoleone!
25 Febbraio 2019in Vino e Vip 0 Comments 101 Likes

Voglio il mio vino! Sono l’Imperatore Napoleone!

Editoriale Quando la passione per il vino diventa un audio-blog
25 Febbraio 2019in Editoriale 0 Comments 93 Likes

Quando la passione per il vino diventa un audio-blog

Editoriale Vino :: The Wineffect Magazine
20 Febbraio 2019in Editoriale 0 Comments 90 Likes

Make love with wine!

#WineWednesday #WineWithBaudelaire
12 Febbraio 2019in #WineWednesday 0 Comments 75 Likes

#WineWithBaudelaire

Lascia un commento

Click here to cancel reply.

Devi essere connesso per inviare un commento.




Ultimi articoli

  • Etichette allert: nuova proposta per le bottigle di vino dall’Europa
  • Il vino perfetto? Te lo sceglie Alexa




Servizi

  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Curiosità
  • Eventi
Image module

Ultimi articoli

Etichette allert: nuova proposta per le bottigle di vino dall’Europa

30 Gennaio 2023in Press

Il vino perfetto? Te lo sceglie Alexa

17 Gennaio 2023in Press

Servizi

  • Curiosità
  • Eventi
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia

Ultimi eventi

Taste Reggio Calabria e Visit Reggio Calabria allungano le loro date

17 Dicembre 2020in Editoriale

8-12 novembre al Merano WineFestival

17 Settembre 2019in Eventi
logo :: The Wineffect Magazine
© The Wineffect| Powered by ADVEPA COMMUNICATION S.r.l.

Visita il sito Advepa Virtual Expo
Questo sito web usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Noi crediamo tu sia d'accordo con noi proseguendo nella navigazione, ma puoi decidere di uscire se lo desideri.
Impostazioni cookieAccetta
Manage consent

Privacy Riassunto

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookies ritenuti necessari sono inclusi nel vostro browser in quanto essenziali per le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookies di terze parti per aiutarci ad analizzare e capire come utilizzate questo sito web: questi cookies saranno inseriti nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questa scelta potrebbe influenzare la vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA