Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Home
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Eventi
  • About us
  • Eventi

Novant’anni di vino italiano, novant’anni di storia italiana.

E’ il compleanno de Il Corriere Vinicolo (http://www.uiv.it/corriere/).

Si festeggia con un libro che racchiude l’essenza di uno dei più quotati settimanali dedicati al mondo del vino. La cerimonia non poteva che avere il crisma della solennità nell’Auditorium del Corriere della Sera, a Milano con un parterre de roi esclusivo.

“Celebriamo questi 90 anni con l’orgoglio di essere riusciti a garantire prospettive di crescita e sviluppo al nostro Corriere Vinicolo, l’unico settimanale a stampa del settore, già ben radicato anche nella prospettiva digitale. L’intreccio tra economia, politica, distribuzione, comunicazione, legislazione specifica, tecnologia, scienza, cultura e la conseguente evoluzione dei consumi e dei mercati che ci restituisce la lettura attenta delle migliaia di articoli pubblicati sul Corriere Vinicolo, sono una testimonianza efficace di quanto il vino italiano sia stato, e continui ad essere, motore di sviluppo economico e di trasformazione sociale e culturale. Intreccio che trova numerose conferme nel singolare parallelismo tra le diverse storie del giornale, dell’Unione Italiana Vini, del mercato del vino e del nostro Paese, ricostruite nel volume con grande chiarezza ed efficacia grazie alla collaborazione con il Corriere della Sera, che desidero ringraziare per aver voluto partecipare a questo importante progetto. Dalla sua nascita fino ad oggi, la storia raccontata nelle colonne del giornale si interseca con quella della nostra Associazione, che ha saputo svilupparsi in questo secolo per adeguarsi ai cambiamenti della vitivinicoltura italiana, perseguendo sempre lo stesso obiettivo: interpretare le istanze degli imprenditori del vino italiano e farsi carico di rappresentarle in tutte le sedi opportune, dalla politica alle istituzioni, dal mercato ai consumatori. 90 anni di storia alle spalle ci caricano di responsabilità verso il futuro: questo volume vuole essere testimonianza concreta del nostro impegno”.

L’analisi di Ernesto Abbona, Presidente dell’Unione Italiana Vini, ha aperto la presentazione del volume “Si pubblica il sabato. 90 anni di storia del Corriere Vinicolo”, alla quale hanno partecipato, tra gli altri, Paolo Castelletti, Segretario Generale di UIV, Fabio Rolfi, Assessore all’Agricoltura Regione Lombardia, Luciano Fontana, Direttore Corriere della Sera, Luciano Ferraro, Capo Redattore Centrale del Corriere della Sera,Giovanni Mantovani, Direttore Generale di Veronafiere; e Riccardo Cotarella, Presidente Assoenologi.


Nato nel 1928 col nome “Il Commercio Vinicolo”, “Il Corriere Vinicolo”, edito da UIV, resta l’unico verticale al mondo a stampa dedicato al mondo del vino. Per celebrare il primato mondiale, è stato realizzato, con la partecipazione del Corriere della Sera, un volume articolato in nove capitoli, dedicati ciascuno a un decennio dal 1928. Nel volume, le vicende dell’Italia corrono in parallelo al racconto dei tratti salienti della storia del mondo vitivinicolo italiano e dell’Unione Italiana Vini e si narrano le storie di quattordici grandi aziende simbolo di quell’Italia del vino che dagli inizi del novecento hanno saputo trasformarsi, espressione di quell’affascinante potenza produttiva cresciuta anche grazie al consolidamento di due grandi filiere: quella vitivinicola e quella delle tecnologie e prodotti per l’enologia.

“Il Corriere Vinicolo – aggiunge Paolo Castelletti, Segretario Generale UIV – è specchio e luogo di racconto delle vicende che hanno portato il nostro Paese a grande produttore mondiale di vino, assumendo spesso il ruolo di coraggioso testimone delle battaglie politiche che l’Unione Italiana Vini compie fin dai suoi primi passi quando i padri fondatori si ritrovarono uniti, nel primo nucleo di coesione associativa, nella battaglia contro i dazi, grande e singolare “ricorso storico” con il presente. In nove decenni il nostro giornale si è sempre mantenuto fedele al suo proposito fondativo: essere la voce autorevole e particolare dell’imprenditoria del vino. Ma senza rimanere immobile, rinnovandosi insieme al Paese quando è stato opportuno o necessario farlo. Per rendere onore al nostro passato e per conservarlo integro come giacimento culturale a disposizione di tutto il mondo del vino, italiano e non solo, abbiamo infatti deciso, all’interno del progetto di nuovo ‘archivio storico dell’Unione Italiana Vini’ di digitalizzare e restaurare anche tutti i Volumi del Corriere Vinicolo, perché siano motivo d’orgoglio, e occasione di memoria, per coloro che verranno, come lo sono oggi per noi. Sul sito del Corriere Vinicolo nasce infatti l’emeroteca digitale – “Archivio Storico CV” – che raccoglie le copie in formato digitale del settimanale a partire dal primo numero, dato alle stampe nel 1928”.


“Uno dei tratti più stimolanti che ci restituisce la storia del Corriere Vinicolo – commenta Giulio Somma, Direttore del giornale – è la presenza di riflessioni e argomenti che tornano ciclicamente negli anni. L’analisi dei mercati, dell’export e delle stime produttive in vendemmia, il consumo moderato del vino, il rapporto con le altre bevande, la comunicazione e le strategie di promozione, la legislazione, la lotta contro le frodi, sono solo alcuni dei temi che si ripropongono, regolarmente, lungo tutti i decenni ma con aspetti e dinamiche sempre diverse”.

“Il Corriere Vinicolo e il Corriere della Sera, nato poco più di mezzo secolo prima, hanno percorso la strada della chiarezza del linguaggio: poche chiacchiere, zero ideologia, consigli, informazioni pratiche e resoconti per aiutare i lettori a capire il mondo attorno alle loro aziende. – ha sottolineato Luciano Ferraro. La capacità di farsi leggere da chiunque per quello che riguarda l’informazione sul vino, negli anni è stata in parte smarrita. Per questo c’era, e c’è, bisogno di “parlare chiaro”, come ha fatto in questi 90 anni il Corriere Vinicolo. Il Corriere della Sera ha sempre dedicato largo spazio alle vicende del vino e molti grandi penne, intellettuali e romanzieri, ne hanno scritto”.

Durante l’evento, oltre all’intervento live di Beppe Severgnini, editorialista del Corriere della Sera, il vino è stato raccontato anche dalle video-testimonianze di grandi nomi del giornalismo italiano: Isabella Bossi Fedrigotti, Aldo Cazzullo, Aldo Grasso, Gian Antonio Stella. Intervistati da Giulio Somma, hanno delineato un quadro sociale ed economico della cultura del vino italiano, dei suoi valori e delle trasformazioni nel tempo.

Quadro su cui si sono confrontati con quattro imprenditori del vino: Ernesto Abbona, Presidente Marchesi di Barolo e Unione Italiana Vini, Lamberto Frescobaldi, Presidente Marchesi Frescobaldi, Sandro Sartor, Presidente Ruffino, Domenico Zonin, Presidente Zonin1821.

  • corriere della sera
  • corriere vinicolo
  • ernesto abbona
  • libro
  • Luciano Fontana
  • novant'anni
  • paolo castelletti
  • pubblicazione
  • Uiv
  • unione italiana vini
  • uva
  • vino

Related posts

Editoriale Alessio Aiani racconta Unione Italiana Vini
15 Marzo 2022in Editoriale 0 Comments 0 Likes

Alessio Aiani racconta Unione Italiana Vini

In Vigna e in Bottiglia Alla scoperta delle Cantine Settesoli: la Sicilia nel mondo
14 Ottobre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

Alla scoperta delle Cantine Settesoli: la Sicilia nel mondo

Editoriale Birra al vino: invenzione geniale o esperimento mal riuscito?
7 Ottobre 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Birra al vino: invenzione geniale o esperimento mal riuscito?

Editoriale Le varietà resistenti di vite come risposta ai cambiamenti climatici
28 Settembre 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Le varietà resistenti di vite come risposta ai cambiamenti climatici

In Vigna e in Bottiglia Fonte al Beccaio, la minuzia nei dettagli: parla Lucia Giubbi
22 Settembre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

Fonte al Beccaio, la minuzia nei dettagli: parla Lucia Giubbi

In Vigna e in Bottiglia L’esperienza del vino a 360 gradi: Malenchini e la Villa di Lilliano
8 Settembre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

L’esperienza del vino a 360 gradi: Malenchini e la Villa di Lilliano

Editoriale Cantine subacquee: il vino si inabissa
7 Settembre 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Cantine subacquee: il vino si inabissa

In Vigna e in Bottiglia Canto alla Moraia
1 Settembre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

Canto alla Moraia

Editoriale Vino vs Birra è una sfida anche donne vs uomini?
31 Agosto 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Vino vs Birra è una sfida anche donne vs uomini?

Editoriale Bio & under 30: come e perché sta spopolando il fenomeno dei vini biologici tra i più giovani
25 Agosto 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Bio & under 30: come e perché sta spopolando il fenomeno dei vini biologici tra i più giovani

Editoriale Eventi ibridi e vino :: The Wine Effect
26 Maggio 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Gli eventi ibridi possono aiutare il vino?

Editoriale vini toscani aumentano vendite :: The Wine Effect
18 Maggio 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

I vini toscani resistono alla pandemia: +11% di vendite

Editoriale logo :: The Wineffect Magazine
17 Dicembre 2020in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Taste Reggio Calabria e Visit Reggio Calabria allungano le loro date

Editoriale vendemmia 2020 :: The Wineffect Magazine
16 Ottobre 2020in Editoriale 0 Comments 70 Likes

Vendemmia 2020: a prova di Covid

Editoriale :: The Wineffect Magazine
30 Giugno 2020in Editoriale 0 Comments 112 Likes

Il Vino Greco come Passione

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
17 Settembre 2019in Eventi 0 Comments 117 Likes

8-12 novembre al Merano WineFestival

Eventi Teatro :: The Wineffect Magazine
17 Settembre 2019in Eventi 0 Comments 146 Likes

Merano WineFestival fa 28!

Eventi :: The Wineffect Magazine
23 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 119 Likes

Passione Bardolino!

In Vigna e in Bottiglia logo :: The Wineffect Magazine
23 Agosto 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 262 Likes

Dal piatto al calice, tour nel gusto

Eventi Metti un week d’autunno a Milano …
22 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 109 Likes

Metti un week d’autunno a Milano …

Eventi Teatro :: The Wineffect Magazine
22 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 125 Likes

Premio alle donne … di Brunello

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
5 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 107 Likes

14-15 settembre: Festival Franciacorta

#WineWednesday WineWithCarmet
5 Agosto 2019in #WineWednesday 0 Comments 236 Likes

WineWithCarmet

In Vigna e in Bottiglia vendemmia :: The Wineffect Magazine
4 Agosto 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 97 Likes

Dietro le stelle, dentro i calici…

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
3 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 92 Likes

2-11 agosto: Calici di Stelle

Eventi :: The Wineffect Magazine
3 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 99 Likes

Calici di Stelle per una notte di luce…

Vino e Vip :: The Wineffect Magazine
3 Agosto 2019in Vino e Vip 0 Comments 213 Likes

“Vado pazzo per il Lambrusco…”

In Vigna e in Bottiglia :: The Wineffect Magazine
20 Luglio 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 120 Likes

Il respiro del vento tra gli ulivi: Ostuni

Eventi :: The Wineffect Magazine
5 Luglio 2019in Eventi 0 Comments 111 Likes

Weekend a tutto Tartufo e Vino!

#WineWednesday WineWithEuripide
5 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 262 Likes

WineWithEuripide

#WineWednesday WineWithAristofane
5 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 139 Likes

WineWithAristofane

#WineWednesday WineWithEschilo
2 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 140 Likes

WineWithEschilo

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
1 Luglio 2019in Eventi 0 Comments 123 Likes

6-8 settembre: Villaggio della Birra

#WineWednesday WineWithOvidio
1 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 132 Likes

WineWithOvidio

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
28 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 133 Likes

27 luglio: God Save the Wine in the Beach a Forte dei Marmi

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
28 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 105 Likes

23-27 luglio: Vino è Musica a Grottaglie

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
28 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 103 Likes

28-30 giugno: IsolaBirra in Sardegna

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
28 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 106 Likes

12-13 luglio: Ein Prosit Grado

In Vigna e in Bottiglia :: The Wineffect Magazine
28 Giugno 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 101 Likes

Bollicine del Collio nella vigna-giardino

In Vigna e in Bottiglia Il vino dell’Imperatrice s-corre sui Social
7 Giugno 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 115 Likes

Il vino dell’Imperatrice s-corre sui Social

Eventi Tutto in un sorso a Montalcino: come bere naturale
7 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 103 Likes

Tutto in un sorso a Montalcino: come bere naturale

Eventi “Girotondo”… Tutti giù in cantina!
7 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 102 Likes

“Girotondo”… Tutti giù in cantina!

In Vigna e in Bottiglia L’amore per il vino diventa audioblog
7 Giugno 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 113 Likes

L’amore per il vino diventa audioblog

Eventi Negli Usa i vini Made in Italy sorpassano i francesi. Ma il vero boom è…
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 88 Likes

Negli Usa i vini Made in Italy sorpassano i francesi. Ma il vero boom è…

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 93 Likes

7-9 giugno a Moniga del Garda: Italia in Rosa

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 90 Likes

1-2 giugno in Chianti: Radda nel bicchiere

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 100 Likes

31 maggio a Lugana: Armonie senza Tempo

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 92 Likes

26-27 maggio a Cividale del Friuli (Ud): Border Wine

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
17 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 96 Likes

Bolzano 18-20 maggio: Sua Maestà il Pinot Nero

Eventi Tutti per vigne con Cantine Aperte!
10 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 95 Likes

Tutti per vigne con Cantine Aperte!

Eventi Tuttofood col botto tra superfood e tradizione
10 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 72 Likes

Tuttofood col botto tra superfood e tradizione

Eventi TuttoWine a TuttoFood!
6 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 78 Likes

TuttoWine a TuttoFood!

Editoriale Dov’è il vino più bello del mondo?
15 Aprile 2019in Editoriale 0 Comments 113 Likes

Dov’è il vino più bello del mondo?

Eventi Polonia “stregata” dai vini italiani: primato nell’export
29 Marzo 2019in Eventi 0 Comments 101 Likes

Polonia “stregata” dai vini italiani: primato nell’export

In Vigna e in Bottiglia Il mare tra i pampini
29 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 107 Likes

Il mare tra i pampini

Eventi La Primavera del Prosecco dura fino a giugno!
23 Marzo 2019in Eventi 0 Comments 101 Likes

La Primavera del Prosecco dura fino a giugno!

Eventi :: The Wineffect Magazine
23 Marzo 2019in Eventi 0 Comments 90 Likes

Quando il vino incontra il cibo nasce TUTTOWINE

In Vigna e in Bottiglia Un calice di Chianti nella Leopoldina
18 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 110 Likes

Un calice di Chianti nella Leopoldina

In Vigna e in Bottiglia The woman in wine
15 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 73 Likes

The woman in wine

In Vigna e in Bottiglia La luna e il corno
15 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 85 Likes

La luna e il corno

Eventi Usa e Cina: come far viaggiare il vino Made in Italy
15 Marzo 2019in Eventi 0 Comments 82 Likes

Usa e Cina: come far viaggiare il vino Made in Italy

Vino e Vip Cleopatra seduceva col vino… e una perla
15 Marzo 2019in Vino e Vip 0 Comments 85 Likes

Cleopatra seduceva col vino… e una perla

In Vigna e in Bottiglia :: The Wineffect Magazine
13 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 89 Likes

Il Brunello arancione si beve sui Social

In Vigna e in Bottiglia La forza delle donne in un calice di Syrah
13 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 92 Likes

La forza delle donne in un calice di Syrah

#WineWednesday #WineWithKerouac
25 Febbraio 2019in #WineWednesday 0 Comments 100 Likes

#WineWithKerouac

#WineWednesday #WineWithFeuerbach
25 Febbraio 2019in #WineWednesday 0 Comments 96 Likes

#WineWithFeuerbach

#WineWednesday #WineWithPindaro
25 Febbraio 2019in #WineWednesday 0 Comments 80 Likes

#WineWithPindaro

#WineWednesday #WineWithSoldati
25 Febbraio 2019in #WineWednesday 0 Comments 85 Likes

#WineWithSoldati

Vino e Vip Voglio il mio vino! Sono l’Imperatore Napoleone!
25 Febbraio 2019in Vino e Vip 0 Comments 101 Likes

Voglio il mio vino! Sono l’Imperatore Napoleone!

Editoriale Quando la passione per il vino diventa un audio-blog
25 Febbraio 2019in Editoriale 0 Comments 93 Likes

Quando la passione per il vino diventa un audio-blog

Editoriale Vino :: The Wineffect Magazine
20 Febbraio 2019in Editoriale 0 Comments 90 Likes

Make love with wine!

#WineWednesday #WineWithBaudelaire
12 Febbraio 2019in #WineWednesday 0 Comments 75 Likes

#WineWithBaudelaire

Lascia un commento

Click here to cancel reply.

Devi essere connesso per inviare un commento.




Ultimi articoli

  • Etichette allert: nuova proposta per le bottigle di vino dall’Europa
  • Il vino perfetto? Te lo sceglie Alexa




Servizi

  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Curiosità
  • Eventi
Image module

Ultimi articoli

Etichette allert: nuova proposta per le bottigle di vino dall’Europa

30 Gennaio 2023in Press

Il vino perfetto? Te lo sceglie Alexa

17 Gennaio 2023in Press

Servizi

  • Curiosità
  • Eventi
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia

Ultimi eventi

Taste Reggio Calabria e Visit Reggio Calabria allungano le loro date

17 Dicembre 2020in Editoriale

8-12 novembre al Merano WineFestival

17 Settembre 2019in Eventi
logo :: The Wineffect Magazine
© The Wineffect| Powered by ADVEPA COMMUNICATION S.r.l.

Visita il sito Advepa Virtual Expo
Questo sito web usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Noi crediamo tu sia d'accordo con noi proseguendo nella navigazione, ma puoi decidere di uscire se lo desideri.
Impostazioni cookieAccetta
Manage consent

Privacy Riassunto

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookies ritenuti necessari sono inclusi nel vostro browser in quanto essenziali per le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookies di terze parti per aiutarci ad analizzare e capire come utilizzate questo sito web: questi cookies saranno inseriti nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questa scelta potrebbe influenzare la vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA