Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Home
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Eventi
  • About us
  • In Vigna e in Bottiglia

Da Milano alla Toscana con un sogno: acquistare un’azienda agricola e cambiare vita. Fatto!

L’impronta di un trattore nel campo e una frase: “Si beve quel che si semina”. Paradigma che diventa stile di vita, metodo di lavoro, senza filtri, tutto alla luce del sole e tra le pieghe della terra. Nella meraviglia – struggente – delle Crete Senesi – c’è un “regno” col suo re e la sua regina: Podere del Pereto e una storia che merita di essere raccontata.

 

Dalla Lombardia alla Toscana con la voglia di cambiare vita; taglio netto col passato, aperti al nuovo corso delle cose ma in una dimensione più raccolta, autentica, più vera.

 

thewineffect-magazine-birrificio-la-stecciaia-toscana-rapolano-terme-siena

 

Claudio D’Agnolo e Isabella Riva hanno girovagato più di un anno prima di scegliere dove piantare nuove radici. Tutti hanno un luogo dell’anima, loro lo hanno trovato nelle campagne intorno a Rapolano Terme, palcoscenico unico dove la natura si esibisce ogni giorno in spettacoli mozzafiato.

 

Milanesi, lui dirigente di una multinazionale nel settore delle navi porta container; vita impostata, rotta tracciata, ma qualcosa non girava per il verso giusto.

 

 

C’era quel sogno nato dalla passione per la Toscana che batteva in testa e via via andava assumendo contorni sempre più definiti, realistici: cambiare tutto e acquistare un’azienda agricola. Un anno e mezzo dentro la terra di Toscana a cercare, ma alla fine è stato il luogo a trovare loro.

 

Il 1991 è l’anno della nuova vita, il 1997 quello della certificazione bio dell’azienda e il 2013 il battesimo del Birrificio agricolo e biologico, l’orgoglio di Claudio appassionato di birra prima come degustatore, poi come “artigiano” di un progetto pensato lungo l’autostrada che collega Monaco a Norimberga (città della più prestigiosa fiera Bio al mondo), osservando le distese di luppoleti:

 

“Lì mi si è accesa la lampadina. Sono amante della birra, nei primi anni ’90 ho avuto la possibilità di assaggiare birre belghe e mi si è aperto un mondo; lì ho potuto apprezzare la biodiversità nel mondo della birra”.

 

 

E dal momento che “in azienda con mia moglie Isabella già da diversi anni coltivavamo cereali di altissima qualità certificati bio, grani antichi, orzo, tutto nel rispetto della biodiversità, mi è sembrato naturale produrre birra con le nostre materie prime, ottenendo una filiera cortissima, direi il vero km0 perchè facciamo tutto in azienda: dalla semina alla coltivazione delle materie prime, alla confezione della birra”.

 

Quando l’ultimo atto della catena è compiuto, Claudio prova una “grande soddisfazione per il lavoro che c’è dietro”, corroborata da riconoscimenti importanti che premiano sacrifici e coraggio.

 

L’impronta del trattore nella terra è il logo del Birrificio La Stecciaia e il “si beve quello che si semina” lo slogan del modus vivendi. Radici.

 

 

“La nostra IPA ha vinto la medaglia di bronzo al concorso Birra dell’anno mentre la nostra Cocò si è classificata quarta. Infine, la nostra birra Senatrice è stata premiata dalla Guida Slow Food 2019 dedicata alle birre”, rivendica con orgoglio mentre Isabella sta spillando birre della Stecciaia e sorrisi agli appassionati che animano la piazza-scrigno di Serre di Rapolano, dove si degustano le tipicità del territorio nella notte magica di Calici di Stelle.

 

thewineffect-magazine-birrificio-la-stecciaia-rapolano-terme-bio-toscanaSu consiglio di Claudio assaggio la Mandarina, una Golden Ale con luppolatura a freddo eseguita a fine fermentazione con la varietà di luppolo denominata Mandarina Bavaria che conferisce profumi e sapori agrumati sorprendenti: al naso sembra di tuffarsi in un agrumeto di Sicilia o della Costiera Amalfitana; in bocca si parte con una nota delicata, quasi dolciastra di malto, per poi passare a sentori erbacei e, appunto, agrumati che lasciano nel palato una sensazione di freschezza, fragranza, prima che arrivi il finale amarognolo, persistente ma non aggressivo. Un’esperienza da provare assolutamente.

Alcune birre hanno l’aggiunta di grani antichi coltivati in azienda, dal senatore Cappelli al Gentil Rosso, dal Farro Monococco alla segale e in questo caso l’integrazione è con segale tostata: un girandola di sapori e profumi che rende queste birre davvero particolari. E il bello della storia è che tutto nasce da un chicco. Bio!

  • artiginanale
  • bio
  • birrificio
  • grani antichi
  • la stecciaia
  • luppolo
  • rapolano terme
  • Siena
  • Toscana

Related posts

In Vigna e in Bottiglia Alla scoperta delle Cantine Settesoli: la Sicilia nel mondo
14 Ottobre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

Alla scoperta delle Cantine Settesoli: la Sicilia nel mondo

In Vigna e in Bottiglia Fonte al Beccaio, la minuzia nei dettagli: parla Lucia Giubbi
22 Settembre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

Fonte al Beccaio, la minuzia nei dettagli: parla Lucia Giubbi

In Vigna e in Bottiglia Terra Gaia
15 Settembre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

Terra Gaia

In Vigna e in Bottiglia L’esperienza del vino a 360 gradi: Malenchini e la Villa di Lilliano
8 Settembre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

L’esperienza del vino a 360 gradi: Malenchini e la Villa di Lilliano

In Vigna e in Bottiglia Canto alla Moraia
1 Settembre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

Canto alla Moraia

Editoriale Bio & under 30: come e perché sta spopolando il fenomeno dei vini biologici tra i più giovani
25 Agosto 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Bio & under 30: come e perché sta spopolando il fenomeno dei vini biologici tra i più giovani

In Vigna e in Bottiglia Santa Vittoria: una comunità di persone tra creatività e ricerca
13 Agosto 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 0 Likes

Santa Vittoria: una comunità di persone tra creatività e ricerca

Editoriale Eventi ibridi e vino :: The Wine Effect
26 Maggio 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Gli eventi ibridi possono aiutare il vino?

Editoriale vini toscani aumentano vendite :: The Wine Effect
18 Maggio 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

I vini toscani resistono alla pandemia: +11% di vendite

Editoriale vendemmia 2020 :: The Wineffect Magazine
16 Ottobre 2020in Editoriale 0 Comments 70 Likes

Vendemmia 2020: a prova di Covid

Editoriale :: The Wineffect Magazine
30 Giugno 2020in Editoriale 0 Comments 112 Likes

Il Vino Greco come Passione

In Vigna e in Bottiglia logo :: The Wineffect Magazine
23 Agosto 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 262 Likes

Dal piatto al calice, tour nel gusto

Eventi Teatro :: The Wineffect Magazine
22 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 125 Likes

Premio alle donne … di Brunello

In Vigna e in Bottiglia :: The Wineffect Magazine
19 Agosto 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 84 Likes

Maestà di Santa Luce, Syrah che innamora

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
3 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 92 Likes

2-11 agosto: Calici di Stelle

Eventi :: The Wineffect Magazine
3 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 99 Likes

Calici di Stelle per una notte di luce…

Vino e Vip :: The Wineffect Magazine
3 Agosto 2019in Vino e Vip 0 Comments 213 Likes

“Vado pazzo per il Lambrusco…”

#WineWednesday WineWithEuripide
5 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 262 Likes

WineWithEuripide

#WineWednesday WineWithAristofane
5 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 139 Likes

WineWithAristofane

#WineWednesday WineWithEschilo
2 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 140 Likes

WineWithEschilo

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
1 Luglio 2019in Eventi 0 Comments 123 Likes

6-8 settembre: Villaggio della Birra

#WineWednesday WineWithOvidio
1 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 132 Likes

WineWithOvidio

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
28 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 133 Likes

27 luglio: God Save the Wine in the Beach a Forte dei Marmi

Eventi Tutto in un sorso a Montalcino: come bere naturale
7 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 103 Likes

Tutto in un sorso a Montalcino: come bere naturale

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 90 Likes

1-2 giugno in Chianti: Radda nel bicchiere

Editoriale Dov’è il vino più bello del mondo?
15 Aprile 2019in Editoriale 0 Comments 113 Likes

Dov’è il vino più bello del mondo?

In Vigna e in Bottiglia La danza delle api intorno al Brunello
18 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 80 Likes

La danza delle api intorno al Brunello

In Vigna e in Bottiglia Un calice di Chianti nella Leopoldina
18 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 110 Likes

Un calice di Chianti nella Leopoldina

In Vigna e in Bottiglia La luna e il corno
15 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 85 Likes

La luna e il corno

In Vigna e in Bottiglia :: The Wineffect Magazine
13 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 89 Likes

Il Brunello arancione si beve sui Social

In Vigna e in Bottiglia La forza delle donne in un calice di Syrah
13 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 92 Likes

La forza delle donne in un calice di Syrah

Editoriale Vino :: The Wineffect Magazine
20 Febbraio 2019in Editoriale 0 Comments 90 Likes

Make love with wine!

Lascia un commento

Click here to cancel reply.

Devi essere connesso per inviare un commento.




Ultimi articoli

  • Etichette allert: nuova proposta per le bottigle di vino dall’Europa
  • Il vino perfetto? Te lo sceglie Alexa




Servizi

  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Curiosità
  • Eventi
Image module

Ultimi articoli

Etichette allert: nuova proposta per le bottigle di vino dall’Europa

30 Gennaio 2023in Press

Il vino perfetto? Te lo sceglie Alexa

17 Gennaio 2023in Press

Servizi

  • Curiosità
  • Eventi
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia

Ultimi eventi

Taste Reggio Calabria e Visit Reggio Calabria allungano le loro date

17 Dicembre 2020in Editoriale

8-12 novembre al Merano WineFestival

17 Settembre 2019in Eventi
logo :: The Wineffect Magazine
© The Wineffect| Powered by ADVEPA COMMUNICATION S.r.l.

Visita il sito Advepa Virtual Expo
Questo sito web usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Noi crediamo tu sia d'accordo con noi proseguendo nella navigazione, ma puoi decidere di uscire se lo desideri.
Impostazioni cookieAccetta
Manage consent

Privacy Riassunto

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookies ritenuti necessari sono inclusi nel vostro browser in quanto essenziali per le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookies di terze parti per aiutarci ad analizzare e capire come utilizzate questo sito web: questi cookies saranno inseriti nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questa scelta potrebbe influenzare la vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA