Dalla capitale del design e dell’innovazione al fulcro della storia millenaria ricca d’arte e di cultura: è un viaggio sensoriale e di sicuro impatto emotivo che lega le due città in un percorso da scoprire e gustare. Come? A raccontare la sinergia sono i cocktail firmati da famosi bartender che lavorano a Napoli e a Milano:
Salvatore D’Anna, talentuoso barman napoletano e bar manager dell’Archivio Storico, classificato come secondo cocktail bar d’Italia da “Bar Awards”, Marianna Di Leo, vincitrice della seconda stagione di “Mixologist – La sfida dei cocktail” (talent show dedicato ai maghi del bancone) e Camilla Bosatelli (finalista italiana per la Clarin Competition). Le due bar ladies sono le “regine” incontrastate del Mag Cafè a Milano.
Ma la cosa bella è che i tre professionisti sono anzitutto amici, consapevoli di un’esperienza condotta ai massimi livelli, autori di cocktail unici che traggono ispirazione dalle due città. Il mood si può “assaporare” nel “Il Sentiero degli Dei”, “Milleculure”, “Via Pier” e “Maple Old Fashioned”.
Il debutto a Napoli nelle sale dall’Archivio Storico, ristorante e premium in zona Vomero, dove Salvatore D’Anna, bar manager della struttura ha lavorato gomito a gomito con Camilla Bosatelli e Marianna Di Leo del Mag Cafè di Milano. 15 aprile 2019: un’esperienza davvero indimenticabile, alla scoperta dei cocktail dedicati a Napoli e alla Costiera Amalfitana. Ora, il bis a Milano, al Mag Cafè.
Ma la liason fa sì che ogni appassionato possa sperimentare le creazioni viaggiando tra due città che esaltano il Made in Italy.
Devi essere connesso per inviare un commento.