Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Home
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Eventi
  • About us
  • Press

Consumo di vino in Italia nel 2021: donne e over 60 in testa

Image module

Secondo lo studio “Italy Wine Landscapes”, fatto dall’agenzia inglese Wine Intelligence, i  maggiori consumatori di vino in Italia, nel 2021, sono donne per il 55% di consumo totale e over 60 per un 39%. I dati sono cambiati considerevolmente rispetto il 2020, a causa della pandemia di covid-19, la quale ha portato le famiglie con un reddito annuale sopra i 75.000 euro ad un consumo maggiore, diversamente da quelle con un reddito inferiore.

Il covid fa bere di più. Ma non a tutti

Il covid-19 ha generato un cambiamento radicale nella vita degli italiani, che tra lockdown, chiusure di attività e tanti altri problemi hanno consumato un livello maggiore di alcolici (tra cui vino), rispetto agli anni passati. La ricerca effettuata da Wine Intelligence fa notare come, sempre durante ill 2021, le famiglie con un reddito sopra i 75.000 euro hanno consumato più prodotti vinicoli, con una quota che passa dal 6% al 24%. Le famiglie con reddito tra 50.000 e 75.000 euro rimangono quasi invariate, con un consumo che aumenta dal 10% all’11%. Le famiglie con un reddito inferiore ai 15.000 euro hanno consumato molto meno, facendo passare la percentuale dall’anno 2020 all’anno 2021 dal 9% al 2%. Tutte le altre hanno effettuato consumi irrisori, sparendo quasi totalmente.

I vini più bevuti dalle famiglie italiane nel 2021

La ricerca di Wine Intelligence dichiara che una volta al mese 34,8 milioni di persone si concedono un calice di vino, su una popolazione adulta di 49,7 milioni di persone. Gli italiani più assidui consumano più di un bicchiere a settimana, per una stima di 27,3 milioni di persone, circa la metà o più della fetta totale. I consumatori regolari di vino hanno un reddito annuale tra 28.000 e 50.000, e sono over 65. Almeno una volta all’anno è stato preferito un calice di vino bianco, dall’89% di persone totali, un calice di rosso dall’86%, birra dall’85% ed in seguito il Prosecco dal 64% totali di persone. 

Per leggere l’intero articolo ed avere maggiori informazioni, riguardante la ricerca effettuata sui consumatori italiani, basta cliccare sul link seguente, Il consumatore di vino italiano è sempre più donna, ma anche sempre più “anziano”.




Ultimi articoli

  • 5 tendenze sul vino per il 2023
  • Etichette allert: nuova proposta per le bottigle di vino dall’Europa




Servizi

  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Curiosità
  • Eventi
Image module

Ultimi articoli

5 tendenze sul vino per il 2023

31 Gennaio 2023in Editoriale

Etichette allert: nuova proposta per le bottigle di vino dall’Europa

30 Gennaio 2023in Press

Servizi

  • Curiosità
  • Eventi
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia

Ultimi eventi

Taste Reggio Calabria e Visit Reggio Calabria allungano le loro date

17 Dicembre 2020in Editoriale

8-12 novembre al Merano WineFestival

17 Settembre 2019in Eventi
logo :: The Wineffect Magazine
© The Wineffect| Powered by ADVEPA COMMUNICATION S.r.l.

Visita il sito Advepa Virtual Expo
Questo sito web usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Noi crediamo tu sia d'accordo con noi proseguendo nella navigazione, ma puoi decidere di uscire se lo desideri.
Impostazioni cookieAccetta
Manage consent

Privacy Riassunto

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookies ritenuti necessari sono inclusi nel vostro browser in quanto essenziali per le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookies di terze parti per aiutarci ad analizzare e capire come utilizzate questo sito web: questi cookies saranno inseriti nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questa scelta potrebbe influenzare la vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA