Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Home
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Eventi
  • About us
  • In Vigna e in Bottiglia

Canto alla Moraia

Il racconto di Alessia ci porta tra le bellissime vallate della Tenuta Canto alla Moraia, dove gli scorci da cartolina di Castiglion Fibocchi, puro paesaggio toscano, lascia di stucco i visitatori, immersi tra gli odori di rose nell'aria. Rodolfo e sua moglie Silvia ci introducono in questa valle sublime e ricca di tradizione, ideali, storia ed energia.

Cantina: Tenuta Canto alla Moraia
Sito Ufficiale Prodotto:
Vino e olio
39057547666Località vicina:
Arezzo

Terra di artisti, italiani e toscani

Il cielo ha quella sfumatura di azzurro intenso e limpido che solo certe giornate di giugno inoltrato sanno regalare mentre varco il cancello di Tenuta Canto alla Moraia.

Lo stesso lampo, vivido e trasparente mi accoglie nello sguardo di Rodolfo, che di questo posto è anima e energia.

E quando lo incroci, quello sguardo, sai già che tornerai a casa con una storia da raccontare.

Siamo a pochi km da Arezzo, nella terra raccontata dalla penna di Dante, che ha dato i natali al genio di Michelangelo, di Vasari, di Petrarca, immersi nel paesaggio che ha ispirato Leonardo e il quadro forse più famoso al mondo.

La tenuta si apre accogliente, tra il verde dei viali, gli ettari di vigne di Sangiovese e Foglia Tonda che si susseguono ordinate, le pietre dei casali placidi.

Image module

Un racconto di persone, sogni, storia

Un paesaggio senza dubbio splendido, ma che in Toscana non è difficile da incontrare e che a noi che per sorte benevola in questa terra ci siamo nati, ci pare sempre familiare.

Ma i luoghi rimarrebbero begli scorci da cartolina se non ci fosse a nutrirli le storie e le persone.

E Tenuta Canto alla Moraia è un posto che racconta le persone, i loro sogni e la loro storia.

La storia di un sogno che Rodolfo mi ha dato la possibilità di ascoltare e che ha deciso di raccontarmi nella sua maniera, in una lunga passeggiata a quattro gambe, dove le più vitali e sicure sono le sue.

E quando la storia si fa più intensa e il ricordo più vivo ci fermiamo qualche minuto sotto le ombre delle piante, perché per condividere certi ricordi occorre che gli occhi si incontrino.

Rodolfo è un uomo in cui gli anni vissuti sono soltanto esperienze e storie di vita; lo spirito e lo sguardo sono quelli di un ragazzo che in realtà era nato altrove e che qui nella sua terra vive una giovinezza senza tempo. 

Il racconto parte da lontano. Affonda le sue radici nella storia della sua famiglia, nella visione illuminata di suo padre Walter, un vero self made man che non solo fu capace di creare dal nulla una delle più importanti aziende tessili italiane, la prima esportatrice di tessuti negli Stati Uniti negli anni 50, ma anche un uomo che coltivava nell’anima una visione moderna ed ecosostenibile di vita e di lavoro impensabile per i suoi tempi.

Ammiratore dell’architetto americano Frank Lloyd Wright e della sua architettura organica, basata su un sistema di equilibrio tra uomo e natura capace di fondere in perfetta armonia l’ambiente e ciò che vi viene costruito intorno, riportò e gli stessi principi e la stessa filosofia nella costruzione delle sue aziende, inserite in ambienti dove la natura potesse essere protagonista  anche durante le ore di lavoro.

Cresciuto nutrendo la mente e l’anima con questi ideali, Rodolfo ha continuato a custodire il seme deciso a farne diventare un giorno una pianta di vita vera.

E quando alla mente e all’anima si aggiunge il cuore, il destino ha già indicato la strada da percorrere.

Alla premiazione di un concorso ippico, Rodolfo conosce Silvia e la sposa poco più che maggiorenne. Condividono passione per l’ambiente, il coraggio e la curiosità e l’amore per le tradizioni e la famiglia, che arricchita da tre figli, si sviluppa in giro per il mondo per seguire gli affari di famiglia.

E poi infine il ritorno a casa.

Image module

La storia di Rodolfo e l’amore per la sua terra

L’acquisto di 30 ettari di terreno a Castiglion Fibocchi in un luogo noto tra i contadini della zona per la fecondità del suo suolo e la rigogliosità dei suoi raccolti.

Mentre percorriamo la strada che fiancheggia le vigne intervallate da esplosioni di colore di cespugli di rose –“ ora sono state potate, dovevi vederle prima..” mi sussurra Rodolfo mentre non resisto alla tentazione di scattare una foto a uno scorcio meraviglioso. E mi spiega il perché di questa terra tanto generosa:

 

Questa terra che cullava le acque è ricca di materiali organici preziosi, che la rendono straordinariamente ricca.

Image module

“Vedi la curva concava che fa il terreno? Se osservi bene si intravede il letto di un fiume che milioni di anni fa percorreva questa valle e che ha lasciato due piccoli torrenti a lambirne gli antichi confini. Questa terra che cullava le acque è ricca di materiali organici preziosi, che la rendono straordinariamente ricca. E senti questo vento gentile che attenua il calore di questa giornata afosa? Scende giù ogni giorno puntuale dal Pratomagno. Ogni giorno, alla stessa ora. Arriva ad accarezzare la foglie, le culla, le asciuga…rendendole vivide e forti.”

E questa vigna mi appare ora come una figlia della terra, cullata dalla braccia di un antico fiume e accarezzata dal vento e il messaggio che Rodolfo vuole raccontarmi è più chiaro che mai. Un significato pieno e consapevole di coltivazione organica, un aggettivo che ho sentito mille volte e che non ho mai percepito più significativo.

Quasi senza accorgersi del cammino eccoci davanti al viale di cipressi della casa colonica, una struttura fondata su una antica torre e diventata un Resort prezioso, ristrutturato e arredato in un mix di tradizione e modernità, tra mobili antichi pieni di suggestione e attualissime opere d’arte contemporanea alle pareti, che svelano il grande amore di questa famiglia per l’arte declinata in ogni sua forma e tempo. Perché Canto alla Moraia, oltre che vigna, location di eventi e luogo di vacanza, è anche punto di incontro per esposizioni d’arte, incontri di cultura e di pensiero.

 

Image module

L’incontro tra bontà e natura

Il mio ospite mi condivide il ricordo prezioso di quando la prima volta lo vide da bambino, arrivando in macchina col padre in cima al viale incontrò per la prima volta i contadini che lo abitavano (e che sarebbero poi diventati amici e collaboratori preziosi) che li guardavano sospettosi appoggiati sul muro a pietra, ed è talmente coinvolgente il suo racconto che la scena mi si snoda davanti come un film e lo vedo bambino che osserva con gli occhi pieni di stupore.

Il sole inizia a battere forte e sembra impossibile che siano già passate alcune ore mentre torniamo verso l’edificio della degustazione. E arriva provvidenziale la macchina di Silvia che ci offre un passaggio di ritorno, con un sorriso e un‘allegria che immagino le stesse dei suoi diciotto anni.

Nella strada del ritorno Rodolfo mi mostra il suo bene più prezioso. Due tini dove acqua e materiale organico macerano producendo un fertilizzante naturale unico e atavico, capace di mettere in moto e rinnovare i meccanismi autorigeneranti delle terra, in un concetto di Biodinamico che è pulsione primitiva allo sviluppo e alla vita.

Prima di salutarmi, mentre il marito mi racconta dei suoi vini e mi mostra la bellezza delle sue bottiglie, Silvia mi prepara al volo una fette di pane condito con il loro olio e un bicchiere fresco di vino. Bisogna festeggiare, mi dice.

E ha ragione. Perché oltre la bellezza della campagna Toscana, oltre il mondo del vino delle cui eccellenze ci sarà sempre modo di parlare, questa è stata una mattina di racconto e di incontro.

E ci sono incontri, che come doni, vanno celebrati.

Questa avventura non finisce qua. Se volete leggere un’altra storia di valori italiani e passione per la propria terra basta cliccare il link seguente, Una Storia che dura quarant’anni.

Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image
Alessia Giulicchi

Alessia Giulicchi, toscana di Arezzo. Studi Classici e una laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso la Facoltà “Cesare Alfieri “di Firenze. Ha lavorato nell’ambito del Marketing e della Comunicazione per diversi anni in importanti aziende di Gioielleria e Accessori. Appassionata di letteratura classica e di sport, innamorata del tennis, collabora come consulente di Marketing e Comunicazione con aziende del territorio.

  • Toscana
  • vino

Related posts

In Vigna e in Bottiglia Alla scoperta delle Cantine Settesoli: la Sicilia nel mondo
14 Ottobre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

Alla scoperta delle Cantine Settesoli: la Sicilia nel mondo

Editoriale Birra al vino: invenzione geniale o esperimento mal riuscito?
7 Ottobre 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Birra al vino: invenzione geniale o esperimento mal riuscito?

Editoriale Le varietà resistenti di vite come risposta ai cambiamenti climatici
28 Settembre 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Le varietà resistenti di vite come risposta ai cambiamenti climatici

In Vigna e in Bottiglia Fonte al Beccaio, la minuzia nei dettagli: parla Lucia Giubbi
22 Settembre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

Fonte al Beccaio, la minuzia nei dettagli: parla Lucia Giubbi

In Vigna e in Bottiglia Terra Gaia
15 Settembre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

Terra Gaia

In Vigna e in Bottiglia L’esperienza del vino a 360 gradi: Malenchini e la Villa di Lilliano
8 Settembre 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 189 Likes

L’esperienza del vino a 360 gradi: Malenchini e la Villa di Lilliano

Editoriale Cantine subacquee: il vino si inabissa
7 Settembre 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Cantine subacquee: il vino si inabissa

Editoriale Vino vs Birra è una sfida anche donne vs uomini?
31 Agosto 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Vino vs Birra è una sfida anche donne vs uomini?

Editoriale Bio & under 30: come e perché sta spopolando il fenomeno dei vini biologici tra i più giovani
25 Agosto 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Bio & under 30: come e perché sta spopolando il fenomeno dei vini biologici tra i più giovani

In Vigna e in Bottiglia Santa Vittoria: una comunità di persone tra creatività e ricerca
13 Agosto 2021in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 0 Likes

Santa Vittoria: una comunità di persone tra creatività e ricerca

Editoriale Eventi ibridi e vino :: The Wine Effect
26 Maggio 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Gli eventi ibridi possono aiutare il vino?

Editoriale vini toscani aumentano vendite :: The Wine Effect
18 Maggio 2021in Editoriale 0 Comments 189 Likes

I vini toscani resistono alla pandemia: +11% di vendite

Editoriale logo :: The Wineffect Magazine
17 Dicembre 2020in Editoriale 0 Comments 189 Likes

Taste Reggio Calabria e Visit Reggio Calabria allungano le loro date

Editoriale vendemmia 2020 :: The Wineffect Magazine
16 Ottobre 2020in Editoriale 0 Comments 70 Likes

Vendemmia 2020: a prova di Covid

Editoriale :: The Wineffect Magazine
30 Giugno 2020in Editoriale 0 Comments 112 Likes

Il Vino Greco come Passione

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
17 Settembre 2019in Eventi 0 Comments 117 Likes

8-12 novembre al Merano WineFestival

Eventi Teatro :: The Wineffect Magazine
17 Settembre 2019in Eventi 0 Comments 146 Likes

Merano WineFestival fa 28!

Eventi :: The Wineffect Magazine
23 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 119 Likes

Passione Bardolino!

In Vigna e in Bottiglia logo :: The Wineffect Magazine
23 Agosto 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 262 Likes

Dal piatto al calice, tour nel gusto

Eventi Metti un week d’autunno a Milano …
22 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 109 Likes

Metti un week d’autunno a Milano …

Eventi Teatro :: The Wineffect Magazine
22 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 125 Likes

Premio alle donne … di Brunello

In Vigna e in Bottiglia :: The Wineffect Magazine
19 Agosto 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 84 Likes

Maestà di Santa Luce, Syrah che innamora

In Vigna e in Bottiglia :: The Wineffect Magazine
15 Agosto 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 85 Likes

Dai grani antichi alla birra tra le Crete Senesi

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
5 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 107 Likes

14-15 settembre: Festival Franciacorta

#WineWednesday WineWithCarmet
5 Agosto 2019in #WineWednesday 0 Comments 236 Likes

WineWithCarmet

In Vigna e in Bottiglia vendemmia :: The Wineffect Magazine
4 Agosto 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 97 Likes

Dietro le stelle, dentro i calici…

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
3 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 92 Likes

2-11 agosto: Calici di Stelle

Eventi :: The Wineffect Magazine
3 Agosto 2019in Eventi 0 Comments 99 Likes

Calici di Stelle per una notte di luce…

Vino e Vip :: The Wineffect Magazine
3 Agosto 2019in Vino e Vip 0 Comments 213 Likes

“Vado pazzo per il Lambrusco…”

In Vigna e in Bottiglia :: The Wineffect Magazine
20 Luglio 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 120 Likes

Il respiro del vento tra gli ulivi: Ostuni

Eventi :: The Wineffect Magazine
5 Luglio 2019in Eventi 0 Comments 111 Likes

Weekend a tutto Tartufo e Vino!

#WineWednesday WineWithEuripide
5 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 262 Likes

WineWithEuripide

#WineWednesday WineWithAristofane
5 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 139 Likes

WineWithAristofane

Eventi Il Corriere Vinicolo fa 90!
2 Luglio 2019in Eventi 0 Comments 94 Likes

Il Corriere Vinicolo fa 90!

#WineWednesday WineWithEschilo
2 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 140 Likes

WineWithEschilo

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
1 Luglio 2019in Eventi 0 Comments 123 Likes

6-8 settembre: Villaggio della Birra

#WineWednesday WineWithOvidio
1 Luglio 2019in #WineWednesday 0 Comments 132 Likes

WineWithOvidio

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
28 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 133 Likes

27 luglio: God Save the Wine in the Beach a Forte dei Marmi

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
28 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 105 Likes

23-27 luglio: Vino è Musica a Grottaglie

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
28 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 103 Likes

28-30 giugno: IsolaBirra in Sardegna

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
28 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 106 Likes

12-13 luglio: Ein Prosit Grado

In Vigna e in Bottiglia :: The Wineffect Magazine
28 Giugno 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 101 Likes

Bollicine del Collio nella vigna-giardino

In Vigna e in Bottiglia Il vino dell’Imperatrice s-corre sui Social
7 Giugno 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 115 Likes

Il vino dell’Imperatrice s-corre sui Social

Eventi Tutto in un sorso a Montalcino: come bere naturale
7 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 103 Likes

Tutto in un sorso a Montalcino: come bere naturale

Eventi “Girotondo”… Tutti giù in cantina!
7 Giugno 2019in Eventi 0 Comments 102 Likes

“Girotondo”… Tutti giù in cantina!

In Vigna e in Bottiglia L’amore per il vino diventa audioblog
7 Giugno 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 113 Likes

L’amore per il vino diventa audioblog

Eventi Negli Usa i vini Made in Italy sorpassano i francesi. Ma il vero boom è…
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 88 Likes

Negli Usa i vini Made in Italy sorpassano i francesi. Ma il vero boom è…

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 93 Likes

7-9 giugno a Moniga del Garda: Italia in Rosa

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 90 Likes

1-2 giugno in Chianti: Radda nel bicchiere

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 100 Likes

31 maggio a Lugana: Armonie senza Tempo

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
24 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 92 Likes

26-27 maggio a Cividale del Friuli (Ud): Border Wine

Eventi logo :: The Wineffect Magazine
17 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 96 Likes

Bolzano 18-20 maggio: Sua Maestà il Pinot Nero

Eventi Tutti per vigne con Cantine Aperte!
10 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 95 Likes

Tutti per vigne con Cantine Aperte!

Eventi Tuttofood col botto tra superfood e tradizione
10 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 72 Likes

Tuttofood col botto tra superfood e tradizione

Eventi TuttoWine a TuttoFood!
6 Maggio 2019in Eventi 0 Comments 78 Likes

TuttoWine a TuttoFood!

Editoriale Dov’è il vino più bello del mondo?
15 Aprile 2019in Editoriale 0 Comments 113 Likes

Dov’è il vino più bello del mondo?

Eventi Polonia “stregata” dai vini italiani: primato nell’export
29 Marzo 2019in Eventi 0 Comments 101 Likes

Polonia “stregata” dai vini italiani: primato nell’export

In Vigna e in Bottiglia Il mare tra i pampini
29 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 107 Likes

Il mare tra i pampini

Eventi La Primavera del Prosecco dura fino a giugno!
23 Marzo 2019in Eventi 0 Comments 101 Likes

La Primavera del Prosecco dura fino a giugno!

Eventi :: The Wineffect Magazine
23 Marzo 2019in Eventi 0 Comments 90 Likes

Quando il vino incontra il cibo nasce TUTTOWINE

In Vigna e in Bottiglia La danza delle api intorno al Brunello
18 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 80 Likes

La danza delle api intorno al Brunello

In Vigna e in Bottiglia Un calice di Chianti nella Leopoldina
18 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 110 Likes

Un calice di Chianti nella Leopoldina

In Vigna e in Bottiglia The woman in wine
15 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 73 Likes

The woman in wine

In Vigna e in Bottiglia La luna e il corno
15 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 85 Likes

La luna e il corno

Eventi Usa e Cina: come far viaggiare il vino Made in Italy
15 Marzo 2019in Eventi 0 Comments 82 Likes

Usa e Cina: come far viaggiare il vino Made in Italy

Vino e Vip Cleopatra seduceva col vino… e una perla
15 Marzo 2019in Vino e Vip 0 Comments 85 Likes

Cleopatra seduceva col vino… e una perla

In Vigna e in Bottiglia :: The Wineffect Magazine
13 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 89 Likes

Il Brunello arancione si beve sui Social

In Vigna e in Bottiglia La forza delle donne in un calice di Syrah
13 Marzo 2019in In Vigna e in Bottiglia 0 Comments 92 Likes

La forza delle donne in un calice di Syrah

#WineWednesday #WineWithKerouac
25 Febbraio 2019in #WineWednesday 0 Comments 100 Likes

#WineWithKerouac

#WineWednesday #WineWithFeuerbach
25 Febbraio 2019in #WineWednesday 0 Comments 96 Likes

#WineWithFeuerbach

#WineWednesday #WineWithPindaro
25 Febbraio 2019in #WineWednesday 0 Comments 80 Likes

#WineWithPindaro

#WineWednesday #WineWithSoldati
25 Febbraio 2019in #WineWednesday 0 Comments 85 Likes

#WineWithSoldati

Vino e Vip Voglio il mio vino! Sono l’Imperatore Napoleone!
25 Febbraio 2019in Vino e Vip 0 Comments 101 Likes

Voglio il mio vino! Sono l’Imperatore Napoleone!

Editoriale Quando la passione per il vino diventa un audio-blog
25 Febbraio 2019in Editoriale 0 Comments 93 Likes

Quando la passione per il vino diventa un audio-blog

Editoriale Vino :: The Wineffect Magazine
20 Febbraio 2019in Editoriale 0 Comments 90 Likes

Make love with wine!

#WineWednesday #WineWithBaudelaire
12 Febbraio 2019in #WineWednesday 0 Comments 75 Likes

#WineWithBaudelaire




Ultimi articoli

  • VINO IN LATTINA: Grande svolta o scivolata?
  • 5 tendenze sul vino per il 2023




Servizi

  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia
  • Curiosità
  • Eventi
Image module

Ultimi articoli

VINO IN LATTINA: Grande svolta o scivolata?

2 Febbraio 2023in Press

5 tendenze sul vino per il 2023

31 Gennaio 2023in Editoriale

Servizi

  • Curiosità
  • Eventi
  • Editoriale
  • In Vigna e in Bottiglia

Ultimi eventi

Taste Reggio Calabria e Visit Reggio Calabria allungano le loro date

17 Dicembre 2020in Editoriale

8-12 novembre al Merano WineFestival

17 Settembre 2019in Eventi
logo :: The Wineffect Magazine
© The Wineffect| Powered by ADVEPA COMMUNICATION S.r.l.

Visita il sito Advepa Virtual Expo
Questo sito web usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Noi crediamo tu sia d'accordo con noi proseguendo nella navigazione, ma puoi decidere di uscire se lo desideri.
Impostazioni cookieAccetta
Manage consent

Privacy Riassunto

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookies ritenuti necessari sono inclusi nel vostro browser in quanto essenziali per le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookies di terze parti per aiutarci ad analizzare e capire come utilizzate questo sito web: questi cookies saranno inseriti nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questa scelta potrebbe influenzare la vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA