Buon compleanno al “re dei vini dolci”: il Tokaji Aszù ungherese, una storia che dura 450 anni

Oggi in Ungheria e nel resto del mondo si celebra l’Aszù Day 2021, per celebrare il compleanno di uno dei vini più antichi e conosciuti, prodotto nella regione ungherese di Tokaji, il vino dolce Aszù. I festeggiamenti si svolgeranno durante tutto l’arco del fine settimana, dal 10 al 12 dicembre, dove ci saranno degustazioni offerte da molte cantine ed eventi.
Vinificazione unica e secolare
Il Presidente regionale del Decanter World Wine Awards per l’Europa settentrionale, centrale ed orientale, Caroline Gilby MW, spiega che “Le uve Aszú devono essere raccolte laboriosamente una per una. Un buon raccoglitore può raccogliere meno di 10 kg al giorno, visitando ogni vite quattro o cinque volte. Dopo la raccolta, queste uve vengono pigiate e messe a bagno nel succo d’uva, nel vino giovane o (più comunemente oggi) nel mosto in fermentazione per estrarre sapori e dolcezza.”.
Una spinta all’enoturismo e alla ristorazione
L’Ungheria sta investendo nell’enoturismo ed in molti altri settori, come nella costruzione di nuove piste ciclabili, aperture di nuovi ristoranti e percorsi enogastronomici che guideranno una buona fetta di turisti, sempre più in crescita, ad approfondire le bellezze vinicole, la cucina (sempre più gourmet) ed i paesaggi di quelle terre. Durante il compleanno/evento verranno presentate diverse annate storiche del Tokaji Aszù, di cui la più importante è quella del 1988.
Per approfondire questo argomento e leggere l’intero articolo, basta cliccare sul seguente link, Aszù Day 2021: il vino dolce di Tokaji compie 450 anni. Degustazione storica 1940-2000.