Autochtona Award 2021: ecco tutti i vini vincitori

Si è svolta a Bolzano la diciottesima edizione della manifestazione annuale che premia i migliori vini autoctoni d’Italia, l’Autochtona Award 2021. Questa edizione, tra le più importanti del Made In Italy, si è svolta all’interno dei padiglioni della Fiera di Bolzano, con diversi banchi di assaggio e vari operatori specializzati nel settore dei wine e delle bollicine. Grandi i nomi all’interno della giuria, che hanno decretato ben quattordici vincitori in diverse categorie.
La Giuria
Gli Autochtona Award di quest’anno hanno avuto una giuria piena di professionisti di vari settori: Presidente per quest’anno è stato il noto critico e giornalista Daniele Cernilli di DoctorWine, affiancato da Giuseppe Carrus di Gambero Rosso, Fabio Giavedoni di Slow Wine, Marco Rossi di Tannico, Leila Salimbeni di Spirito di Vino, Pierluigi Gorgoni, giornalista, enologo e docente della scuola Alma. Insieme all’Agenzia Ice hanno inoltre collaborato Richard Baudains (Decanter), la sommelier, giornalista e scrittrice Paula Bosch, John Brunton del The Guardian, Sigi Hiss (Vinum) e Anders Levander (DinVinguide).
I premi
Tra i vari premiati dell’Autochtona Award 2021 ci sono stati: Miglior Bollicine il Lambrusco di Sorbara Spumante Doc Brut Rosé 2016 della Cantina della Volta, Miglior Vino Ancestrale il Lambrusco di Sorbara DOC “Baby Magnum” 2020 della Casa Vinicola Marchesi Rivarino, e l’Etna Bianco DOC “Ante” 2018 come Miglior Vino Bianco, prodotto dal consorzio de I Custodi delle Vigne dell’Etna di Maurizio Pagano e Salvo Foti.
In attesa dell’edizione 2022, già programmata per il 17 ed il 18 Ottobre del prossimo anno, potete leggere l’intera lista di vincitori e dei migliori vini premiati al link seguente, Vini autoctoni, premiati i migliori d’Italia: ecco i vincitori di tutte le categorie.