Alcol free: nasce lo spumante per astemi

E’ ancora in corso il lungo dibattito della possibile dealcolizzazione del vino, iniziato lo scorso marzo tra Consiglio, Commissione e Parlamento dell’Unione Europea. La disputa favorirebbe l’export di alcuni prodotti, tra cui vini e spumanti, con bassa gradazione alcolica, per un mercato non affatto mainstream ma pur sempre avviato. Nel frattempo l’Alto Adige ha prodotto uno spumante “alcol free”, il primo vino prodotto da un famoso vignaiolo italiano, Martin Foradori.
Bollicine italiane senza alcol
Steinbock Alcol Free Sparkling è il primo vino non contenente alcol prodotto da Martin Foradori. Il suo spumante è prodotto con uve Riesling, il che vuol dire un processo di viticultura che ha bisogno un clima che favorisca la maturazione lunga e lenta e, essendo la produzione minima, per mantenere una specifica concentrazione del sapore, occorre una specifica potatura. Nel frattempo che l’europa dibatte, non avendo regole ufficiali, Foradori si mantiene all’interno delle regole nazionali, le quali non permettono di chiamare vino un prodotto fermentato da uva senza alcol, sotto i 9 gradi alcolici:
“La parola vino per l’alcol free – spiega Foradori – in altri Paesi viene usata, in Italia devi dichiarare questi prodotto come bevanda analcolica da vino dealcolizzato. Per la birra invece si può usare la scritta alcol free. In America questi vini esistono da 30 anni”.
Vino o non-vino?
Il mercato di acquirenti che cercano prodotti senza alcol è enorme. “Noi ci rivolgiamo a chi non vuole o non può bere alcol – sostiene Foradori – con una bevanda di qualità in cui vengono preservate le qualità dell’uva. Sono contrari la Federazione Vignaioli Indipendenti, e l’Unione Italiana Vini: l’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari ha proposto addirittura un nome, “vino dealcolato”. Il dibattito continuerà per molto tempo, sperando si riesca a trovare un comune accordo, per un mercato competitivo tra prodotti simili.
Per maggiori informazioni e approfondimenti riguardo il metodo di dealcolizzazione che utilizza Martin Foradori, per ottenere il suo Steinbock Alcol Free Sparkling e il dibattito tra produttori vinicoli ed Unione Europea, potete cliccare al seguente link, Nasce lo spumante per astemi. Una sfida dall’Alto Adige.